Visite al museo, la classifica 2021: Uffizi al top, il Colosseo è secondo

|

Nel 2020 -75,68% di visite rispetto il 2019 a causa del Covid. Lista dei musei aperti a Pasqua e Pasquetta sul sito del ministero della Cultura

Tra i musei e i posti della cultura italiani più visitati nel 2021, il primo posto lo conquista Firenze con Le Gallerie degli Uffizi, arriva secondo Il Colosseo di Roma e terzo il parco archeologico di Pompei. Firenze si aggiudica la vittoria con 1.721.637 ingressi, segue il Colosseo con 1.633.436, al terzo posto Pompei con 1.037.766 posti. I dati provengono dalla classifica stilata da Il Giornale dell’Arte e riguarda l’anno 2021. Un anno, quello del 2021, che ha segnato una forte ripresa per il mondo della cultura, rispetto al 2020, anno segnato dalle restrizioni messe in atto per contrastare la pandemia.

I numeri

Nel 2020 i visitatori di musei e posti della cultura in Italia sono stati 13.336.443 una cifra visibilmente più bassa rispetto l’anno pre-pandemia, il 2019, che vede una cifra pari a 54.845.757 di visitatori. Il ministero della Cultura segnala -75,68 % di visitatori nel 2020 rispetto l’anno precedente. Sempre nel 2020, il Lazio è la prima regione per numero di ingressi ben 4.942.000, segue la Campania con 3.115.344 visitatori, al terzo posto la Toscana che ne conta 1.920.070. Il mondo dell’arte e della cultura è stato uno dei più colpiti durante la pandemia. L’Unesco ha giudicato la pandemia come uno tsunami per i musei del mondo. Secondo un suo report riguardante lo stato delle istituzioni museali, l’Unesco segnala nel 2020 un calo del 70% delle presenze e un calo medio dei ricavi del 40-60% rispetto i dati del 2019, oltre 155 giorni in media di chiusura. Il report ha preso in analisi 104 mila musei.

La pandemia

Il 2022 invece, si preannuncia un anno ancora più positivo per la cultura dovuto essenzialmente al fatto che le regole anti covid sono sempre meno rigide. Ad esempio, dal primo aprile 2022 non è più richiesto il possesso di green pass rafforzato, né di quello base per le visite. Resta ovviamente l’obbligo delle mascherine all’interno dei musei. Il 31 marzo siamo usciti dallo stato di emergenza e adesso, ci avviciniamo sempre più ad un ritorno della normalità. Tutto questo è possibile grazie al fatto che in Italia l’89,97% della popolazione over 12 ha completato il ciclo vaccinale. Proprio in occasione delle festività pasquali (Pasqua il 17 aprile e Pasquetta il 18 aprile) il Ministero della Cultura (MiC) ha stilato tutti i musei e luoghi della cultura che, con apertura straordinaria, potranno essere visitati. La lista comprende tutte le regioni italiane. Anche il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, il Mic propone una lista di musei, parchi archeologici e luoghi della cultura che, con apertura straordinaria potranno essere visitati dagli italiani e dai turisti. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Leggi anche

Da Parigi a New York, le opere d’arte nel mondo per il 2023

La programmazione artistica per quest'anno: le mostre in giro...

Domenica ai musei: è boom di visite: i numeri ufficiali

I numeri delle visite al Colosseo arriva a 13.685...

Gli Uffizi chiedono più personale: «Altrimenti si chiude»

In un’intervista all’ANSA, l’appello lanciato dal direttore Schmidt. Il...

Metà degli italiani alla gita fuori porta: spesa per due miliardi 

La stima di Coldiretti per il lunedì dell’Angelo: il...

Dalla Homepage

Marciniak confermato per Istanbul. La Uefa: “Abbiamo chiarito”

Il direttore di gara polacco, accusato di aver partecipato...

Sonego che bello: battuto Rublev al Roland Garros

L’italiano vola agli ottavi del prestigioso torneo battendo il...

Incendio a Roma: il bilancio è di un morto e 17 feriti

Inferno in una palazzina a Colli Aniene: in tre...

In Italia un nuovo supercomputer per la fusione nucleare

Enea, Cineca e Eurofusion siglano accordo per sviluppare...