A Roma è stato arrestato un cittadino messicano di 63 anni ricercato dalle autorità messicane. L’accusa è di violenza sessuale nei confronti di una sua collega donna sul posto di lavoro. L’uomo è stato trovato in un B&B a Piazza di Spagna e arrestato dalla Polizia di Stato. Ora è a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Scappato a Roma dopo l’accusa di violenza sessuale
Durante i controlli di routine della polizia sulle persone alloggiate nel B&B in centro a Piazza di Spagna è emersa una segnalazione dell’Interpol – l’Organizzazione internazionale della polizia criminale – a carico dell’uomo che lo indicava come ricercato per violenza sessuale. La segnalazione è per arresto ai fini estradizionali, in esecuzione di un provvedimento di custodia cautelare per violenza sessuale emesso il 30 maggio 2024 dalle forze dell’ordine messicane. L’uomo era però riuscito a farla franca, lasciando il paese e rifugiandosi nella capitale italiana.
Leggi Anche
I fatti per cui è ricercato risalgono al 31 marzo 2023, quando il 63enne avrebbe costretto una sua collega donna a subire una violenza sessuale nel suo ufficio. La donna non avrebbe opposto resistenza perché impaurita delle eventuali ritorsioni lavorative, dato che l’uomo era il suo superiore: temeva di essere licenziata.
Le forze dell’ordine sono arrivate al B&B in Piazza di Spagna e hanno perquisito l’edificio, rintracciando l’uomo. Il 63enne si era nascosto chiudendosi a chiave dall’interno nella sua stanza. L’arresto dell’uomo è stato eseguito dagli agenti del commissariato Celio della sezione volanti e del I distretto Trevi-Campo Marzio. Dopo gli atti di rito il cittadino messicano è stato portato a Regina Coeli a disposizione del presidente della Corte d’Appello.
Dati sulla violenza sessuale sulle donne in Italia e nel mondo
I dati sulla violenza sessuale sulle donne nel mondo sono impressionanti: si stima che il 35% delle donne abbia subito violenza almeno una volta nella vita e nel 38% dei casi di femminicidi il colpevole è il partner. Circa 22 milioni di bambine sono già sposate, solitamente con un uomo più grande, e centinaia di milioni di altre bambine sono a rischio di matrimonio forzato. Nel 30% dei casi le donne subiscono la violenza dal partner all’interno delle mura domestiche. Le zone più colpite da questo reato sono l’Africa subsahariana e il Sud-est asiatico.
Per ciò che concerne le molestie sul posto di lavoro in Italia, la fondazione Libellula ha coinvolto circa 11mila donne maggiorenni e lavoratrici per un sondaggio. I risultati mostrano che il 40% delle donne ha subito contatti fisici indesiderati sul posto di lavoro e il 27% ha subito richieste di natura sessuale.
© Riproduzione riservata