Ultima Generazione imbratta Palazzo Vecchio, Nardella pulisce

|

Due ambientalisti hanno imbrattato di vernice arancione la facciata di Palazzo Vecchio a Firenze e sono stati bloccati dal sindaco

“Sono dei barbari. Non è così che si protesta, dovrebbero difenderla la civiltà”. Lo ha detto il sindaco Dario Nardella ai primi cronisti accorsi sotto Palazzo Vecchio, dove la facciata è stata imbrattata con vernice da ambientalisti, probabilmente di Ultima Generazione.

La reazione dei turisti

In pieno giorno, turisti li fischiano. L’episodio è avvenuto la mattina del 17 marzo: i turisti che si trovavano in piazza hanno cominciato a fischiare gli ambientalisti. Secondo quanto si apprende apparterrebbero al gruppo Ultima generazione. Sono già in corso le operazioni di pulizia della facciata di Palazzo Vecchio imbrattata stamani da alcuni ambientalisti con vernice arancione. Tra coloro che partecipano alla pulizia del rivestimento in pietre c’è anche il sindaco Dario Nardella che è salito su un ponteggio mobile munito di tubo dell’acqua e spazzola con cui provvede personalmente a rimuovere l’imbrattamento dalla facciata.

Le dichiarazioni di Nardella

Nardella era sul posto per un sopralluogo quando è scattato il blitz ed è intervenuto per bloccare gli autori. “Sono dei barbari. Non è così che si protesta, dovrebbero difenderla la civiltà” ha detto il sindaco di Firenze ai primi cronisti accorsi sotto Palazzo Vecchio. Nardella ne ha parlato appena sceso dal ponteggio sul quale era salito per dare una mano a pulire con idranti le pietre imbrattate con vernice arancione.
Il sindaco era in Piazza della Signoria per un sopralluogo mentre gli attivisti sono entrati in azione.

Lui stesso è intervenuto a sua volta per bloccarne uno dando manforte ai vigili urbani che si stavano lanciando all’inseguimento. Per fortuna in piazza c’erano dei restauratori esperti, presenti per altri interventi a una scultura. Ciò ha consentito di intervenire correttamente subito per rimuovere la vernice, usando acqua, e limitando il danneggiamento.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Critici e cucina, Luigi Cremona e Lorenza Vitali ospiti della Fondazione Carit 

Nuova iniziativa gastronomica per valorizzare le eccellenze del territorio:...

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...

Caos etichette green, l’Ue ora chiede prove scientifiche reali

Ci sono almeno 230 tipi di etichette ambientali. Bruxelles...

Ospedale a Terni, risonanza magnetica all’avanguardia

Al Santa Maria la governatrice Tesei insieme al dg...

Mattarella omaggia le vittime delle fosse ardeatine. Meloni: “Ferita dolorosa”

Il capo dello Stato al Mausoleo per il 79esimo...

Usa e Cina, cresce la tensione tra i due Paesi per le isole Paracel

La denuncia di Pechino sulla "nuova irruzione nelle acque...

Nasconde la mamma morta nella cassapanca: la storia shock nel Veronese

La figlia continuava a percepire la pensione della madre...

Rinnovabile, la supplica delle imprese: “Semplificare ancora”

A Rimini l’incontro con la viceministra dell’Ambiente Gava: “Noi...

Sicurezza stradale, le nuove regole per i monopattini

La micromobilità è al centro del decreto legge che...

Leggi anche

Dalla Homepage

L’Ue accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Gestione delle crisi bancarie, la premier Meloni: “Ci sono...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...