Antichi Telai 1894

Treni, ancora guasti su linea AV: colpita tratta tra Roma e Napoli, timori per l’esodo estivo

Il nuovo guasto ha convinto Assoutenti ad intervenire sulla questione, sottolineando il grave problema esistente in Italia su cui è necessario intervenire attraverso essenziale un piano straordinario estivo per garantire la regolarità del servizio ferroviario in occasione delle partenze degli italiani. A causa del guasto di oggi, alla Stazione Termini sono stati registrati ritardi fino a 170 minuti

2 Min di lettura

La linea ferroviaria italiana continua a regalare disagi e preoccupazioni ai suoi utenti. Un guasto sulla rete dell’Alta Velocità, che collega Roma e Napoli, ha provocato forti ritardi alla circolazione ferroviaria. Si tratterebbe di un “inconveniente tecnico“, che ha comportato rallentamenti nella tratta tra Cassino e Anagni come chiarito da un comunicato pubblicato sul sito di Trenitalia. Di conseguenza, i treni Alta Velocità hanno subito variazioni, cancellazioni e rallentamenti fino a 100 minuti.

Da indicazione Rfi, i treni da e per Torino, Milano, Venezia, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Napoli possono avere ritardi fino a 100 minuti, oltre a variazioni o cancellazioni. Alla Stazione Termini di Roma sono registrati fino a 170 minuti di ritardo sui tabelloni delle partenze o degli arrivi.

I pendolari italiani si sono trovati nuovamente a far fronte all’impossibilità di raggiungere le loro mete in tranquillità, e soprattutto in orario. Una situazione che purtroppo in Italia si ripete piuttosto frequentemente e su cui il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture continua a lavorare nel tentativo di porre fine ai disagi.

Secondo quanto si apprende, il primo disservizio si è verificato intorno alle 8:30 del mattino, che ha portato a forti rallentamenti in prossimità di Anagni. Alle 12:10 il servizio ha iniziato a tornare regolare, con ancora alcuni rallentamenti, ma un secondo guasto intorno alle 13 ha comportato un nuovo blocco della linea, che ha provocato ancora maggiori ritardi.

Treni, Assoutenti: “Guasto di oggi è un brutto segnale”

Il nuovo guasto ha convinto Assoutenti ad intervenire sulla questione, sottolineando il grave problema esistente in Italia su cui è necessario intervenire attraverso essenziale un piano straordinario estivo per garantire la regolarità del servizio ferroviario in occasione delle partenze degli italiani. Inoltre, viene riconosciuta la necessità di definire forme di indennizzo automatico in favore di tutti i  viaggiatori che subiscono i disservizi ferroviari, in quanto i rimborsi dei biglietti e i bonus finora garantiti non sembrano sufficienti.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
consorzio arcale