Treni Alta Velocità: magistratura al lavoro, disagi e ritardi fino a mercoledì

|

L’incidente ferroviario che si è verificato venerdì 3 giugno vicino alla stazione Termini a Roma continua ad avere ripercussioni sulla circolazione ferroviaria. Giovannini: «Al lavoro con oltre 100 persone, il ripristino della situazione avverrà entro tre giorni» 

Il binario è stato liberato dai sequestri delle autorità ma rimane ancora non agibile. Continuano così i disagi sulla circolazione dei treni a Roma dopo il deragliamento di un convoglio ad alta velocità nella giornata di venerdì 3 giugno.

A distanza di tre giorni, parla il ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, che al festival Green&Blue del gruppo Gedi commenta: «Da ieri sera, da quando è stata dissequestrata l’area da parte della magistratura, c’e’ un team di quasi 100 persone che sta lavorando giorno e notte per il ripristino di un pezzo di rete così importante. Ci vorranno tre giorni per ripristinare la situazione. Il punto cruciale è stato fare la scelta di ridurre i treni ad alta velocità per lasciare più spazio ai treni regionali, dei pendolari».

L’incidente e la dinamica

L’incidente è avvenuto quando un treno di tratta Torino-Napoli stava per entrare dentro lo scalo ferroviario di Termini, in una galleria cruciale per il passaggio della linea ad alta velocità che collega le principali città italiane.

Il deragliamento fortunatamente non ha avuto conseguenze sui passeggeri e il personale di bordo, anche grazie alle manovre del macchinista che hanno ridotto la velocità, ma ha causato ritardi immensi non solo sulla circolazione di prima linea, ma anche sui regionali e gli intercity di molte linee romane.

La totalità del traffico ad alta velocità è stato, infatti, deviato sulle linee Roma-Cassino e Roma-Formia, mentre i treni diretti a Sulmona sono stati cancellati. Ancora oggi, dopo 3 giorni, persistono alcuni ritardi su quasi la totalità delle linee della capitale, con soppressione dei collegamenti da e per Latina, Frosinone, Velletri e Colleferro.

Disagi alla circolazione anche fuori dalle zone del Lazio, dove l’influenza dell’incidente ferroviario si è fatta sentire sulla rete ad alta velocità e sulle linee regionali che collegano Roma alle vicine regioni.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Schianto contro un camion: ventitreenne perde la vita

Incidente stradale nella frazione di Lerchi a Città di...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Visioninmusica programma 2023, a Spoleto arriva Tommy Emmanuel

Con Tommy Emmanuel ci sarà Mike Dawes, chitarrista inglese...

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Leggi anche

Incidente ferroviario in Germania: ancora tre dispersi

Il disastro è accaduto nella giornata di ieri 3...

Dalla Homepage

Addio a Gianni Minà, il giornalista che ha raccontato il mondo

Ci ha lasciato uno dei più grandi giornalisti italiani,...

Giornalismo in lutto: addio a Gianni Minà

Lo scrittore e conduttore televisivo aveva 84 anni: l'annuncio...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Euro 2024, Retegui fa il bis e l’Italia vince

L’attaccante italo argentino ancora in gol. Mancini festeggia la...