Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Squali in Italia: tanti gli avvistamenti VIDEO
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Squali in Italia: tanti gli avvistamenti VIDEO
Cronaca

Squali in Italia: tanti gli avvistamenti VIDEO

Quali specie di squali stanno arrivando in Italia? Sono davvero pericolosi? Che sta succedendo? Chiariamo la situazione

Luc. Cam. 16 Luglio 2023 14:23
Condividi
3 Min di lettura
Condividi

Gli squali negli ultimi periodi sono diventati i Freddy Krueger dei sogni estivi italiani. Recentemente sono aumentati gli avvistamenti nel Mediterraneo e questo preoccupa molto i bagnanti che vogliono solamente farsi una nuotata tranquilla durante le vacanze.

Nessuno si deve allarmare o farsi prendere dal panico. in primis perché, nonostante i numerosi avvistamenti nelle ultime settimane ricordiamoci che il Wwf ha dichiarato che più della metà sono a rischio estinzione nel Mediterraneo e poi perché c’è specie e specie di squalo. Non sono tutti uguali.

Sicilia, la regione più amata dai turisti e dagli squali

Ma cosa sta accadendo? Perché si avvicinano sempre di più alle coste? La regione dove si è registrato il maggior numero di avvistamenti è la Sicilia: quattro nel giro di poche settimane. L’ultimo esemplare, come riporta Skytg24, è stato avvistato mentre nuotava vicino alla spiaggia di Olivieri, in provincia di Messina.

“In realtà gli squali nel Mediterraneo come nel Tirreno ci sono sempre stati – spiega il biologo marino, direttore del Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue di Venezia Luca Mizzan -. Anzi, prima erano molti di più e gli avvistamenti erano regolari”.

Quindi, ricapitolando, nelle ultime settimane nel nostro Mediterraneo ci sono stati diversi avvistamenti. Queste le aree dove sono stati rilevati: Messina, Palermo, Livorno (a tre miglia dal porto), Sardegna, Puglia (zona Salento), Capri, Ischia e Procida.

Niente paura della verdesca

Nella maggior parte dei casi l’esemplare avvistato è quello della Verdesca, cioè il più innocuo tra gli squali. È vero che le sue grandi dimensioni possono certamente spaventare i bagnanti, ma in realtà è un pesce tranquillo che non aggredisce se non per difesa. Secondo l’Università della Florida tra il 1580 e il 2013 sono stati 13 gli attacchi di verdesca verificati, di cui solamente quattro mortali. È tra gli squali più comuni nel Mediterraneo ma è a rischio estinzione a causa della pesca industriale delle sue pinne. Si può dunque affermare che nelle nostre acque non ci sono squali pericolosi.

Perchè si avvicinano alle coste?

Ora passiamo alle teorie e cerchiamo di rispondere a qualche perché. Come mai si aggirano sempre più spesso vicino alle coste? Semplice, molto probabilmente sono in cerca di cibo. Ad influire sul loro comportamento, secondo gli esperti, ci sono il riscaldamento globale e la pesca eccessiva, che influiscono sulla facilità di qualcosa con cui nutrirsi. Altro fattore fondamentale: l’accoppiamento. Questo è il periodo dell’anno, durante la primavera e l’estate, in cui maschi e femmine si fanno la corte. Infine, c’è sempre la questione della salute. Quando vengono feriti o si ammalano, gli squali, cercando un luogo sicuro e tranquillo dove potersi rifugiare o morire.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

messina
Cronaca

Messina Denaro, le donne e gli amori del capo mafia play boy

Armi per guerra in Ucraina
Mondo

Ucraina, nuovo attacco su Odessa: bombe anche a Kupiansk

il difforme messina denaro 5
Cronaca

Messina Denaro in coma irreversibile: “Nessun funerale in Chiesa”

Angus Cloud, Fezco di Euphoria
CronacaSpettacoli

Angus Cloud, Fezco di Euphoria è morto per overdose accidentale

Ti potrebbe interessare

Carabinieri al lavoro
Cronaca

Val Formazza, frana colpisce rifugio: due dispersi

Sophia Loren
Cronaca

Sophia Loren, brutta caduta in casa a Ginevra: come sta ora

messina
Cronaca

Messina Denaro, le donne e gli amori del capo mafia play boy

Matteo Messina Denaro, l'eredità è il nulla
Cronaca

Morto Matteo Messina Denaro, l’uomo che ha lasciato in eredità il nulla che ha creato

In Evidenza

Giorgia Meloni
Editoriali e commenti

Verba volitant: l’evidente contrasto tra annunci idealistici e principio di realtà

Armi per guerra in Ucraina
Mondo

Ucraina, nuovo attacco su Odessa: bombe anche a Kupiansk

Carabinieri al lavoro
Cronaca

Val Formazza, frana colpisce rifugio: due dispersi

Sophia Loren
Cronaca

Sophia Loren, brutta caduta in casa a Ginevra: come sta ora

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?