Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Sfruttamento minorile, dati preoccupanti: i casi di Latina e Ragusa
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Sfruttamento minorile, dati preoccupanti: i casi di Latina e Ragusa
Cronaca

Sfruttamento minorile, dati preoccupanti: i casi di Latina e Ragusa

I dati del nuovo rapporto di Save the Children sullo sfruttamento in Italia preoccupano. Una vittima su tre, infatti, è un minore e nel mentre si registrano i casi dei bambini "invisibili" nelle province di Latina e Ragusa

Carlotta Desirello 26 Luglio 2023 10:12
Condividi
2 Min di lettura
Unicef bambini scomparsi nel mediterraneo
Condividi

Secondo il rapporto fornito da Save the Children, i casi di sfruttamento in Italia in più di un caso su tre coinvolgono i bambini e per la maggior parte si tratta di femmine. Inoltre, nelle province dove è presente il fenomeno dello sfruttamento agricolo, tantissimi minori non vengono nemmeno censiti all’anagrafe, tanto che spesso i figli dei braccianti sono di fatto “invisibili”.

Sfruttamento, in un caso su tre sono bambini

Nel 2021, le nuove vittime di sfruttamento o tratta sono state 757, da quanto riporta Save the Children. Il 35% di esse sono, per l’appunto, bambini, di cui nel 63% dei casi si tratta di femmine. Nel 2022, invece, le vittime prese a carico dal sistema anti tratta sono 850, anche in questo caso a prevalenza femminile (59%), mentre la percentuale di minori è pari a 1,6.

Sfruttamento minorile, il caso dei bambini “invisibili” a Latina e Ragusa

Un fenomeno preoccupante è stato registrato sempre da Save the Children, nelle province di Latina e Ragusa. Si tratta di due territori dove è presente lo sfruttamento agricolo e i minori vivono in condizioni di isolamento, visto che spesso hanno difficoltà a recarsi a scuola e finiscono per rimanere da soli a casa quando i genitori lavorano.

Le scuole d’infanzia, infatti, si trovano non in prossimità di queste zone e i mezzi per raggiungerle spesso mancano. Gli scuolabus, infine, sono attivi solo dalla scuola primaria e secondaria di I grado, motivo per cui il fenomeno dell’abbandono scolastico è sempre più presente. I bambini in queste zone spesso non vengono nemmeno censiti all’anagrafe, tanto che sono di fatti “invisibili” agli occhi delle istituzioni.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

ministero grzia e giustizia
Cronaca

Caivano, stupro al Parco verde: la denuncia dei genitori grazie ad un messaggio anonimo

messina
Cronaca

Messina Denaro, le donne e gli amori del capo mafia play boy

il difforme omicidio polizia 1
Cronaca

Omicidio Civitanova Marche: Corte d’Assise condanna Ferlazzo a 24 anni di carcere

Renzo Arbore
Spettacoli

Renzo Arbore, la Bella Televisione unisce il passato con il futuro

Ti potrebbe interessare

mappa campi flegrei
Cronaca

Campi Flegrei, l’Ingv: “Due scenari possibili, l’eruzione o una crisi bradisismica”

Giulio Regeni
Cronaca

Giulio Regeni, la ricerca di giustizia di giudici e cittadini

Ambulanza
Cronaca

Tragedia a Palermo: donna muore investita da mezzo dell’Esercito

carrozzina
Cronaca

Rimini, figlio arrestato per botte e insulti alla madre in carrozzina

In Evidenza

Rotterdam
Mondo

Incendi e sparatorie a Rotterdam, ci sono morti

mappa campi flegrei
Cronaca

Campi Flegrei, l’Ingv: “Due scenari possibili, l’eruzione o una crisi bradisismica”

Giulio Regeni
Cronaca

Giulio Regeni, la ricerca di giustizia di giudici e cittadini

Domenico Berardi, Sassuolo
Uncategorized

Juventus, da Berardi a Hojbjerg: Giuntoli proiettato sul mercato

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?