La giornata di oggi, lunedì 24 febbraio, si prospetta particolarmente difficile per tutti i pendolari e i turisti d’Italia, a causa di un nuovo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale della durata di 24 ore. Da quanto appreso, lo sciopero interesserà metro, bus e tram. Previsto anche uno stop di 4 ore del trasporto aereo.
Sciopero, le motivazioni
Lo stop al lavoro, indetto dal sindacato Usb, è stato proclamato come atto di protesta per le attuali condizioni contrattuali e salariali. In una nota diffusa dallo stesso sindacato, si fa leva sulla richiesta di un rinnovo contrattuale vero e proprio che possa coprire almeno l’inflazione.
Leggi Anche
Inoltre l’Usb, confermando che ci sarà la protesta nazionale, auspica che questo possa essere un momento per riflettere sulla democrazia sul lavoro e sui salari degni.
Proclamato anche lo sciopero del trasporto aereo
Sempre nella giornata di lunedì 24 febbraio avrà luogo una seconda protesta riguardante il trasporto aereo. Ad incrociare le braccia sarà il personale navigante delle compagnie EasyJet e Aeroitalia e lo sciopero avrà durata di 4 ore, tra le 12 e le 16. L’ENAC, ovvero l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha voluto rassicurare i passeggeri che i voli saranno garantiti dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21.
Revocato invece lo sciopero dei treni previsto nelle giornate del 22 e 23 febbraio. La mancata protesta deriverebbe dal comunicato dello stesso sindacato Usb, come ha spiegato la società ferroviaria Italo.
Le fasce di garanzia del trasporto pubblico locale
Anche nella giornata di domani, nonostante la protesta sia di 24 ore, saranno garantite delle fasce di garanzie. A Roma sarà possibile usufruire dei mezzi dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17:30 alle 20. Orario simile per tram, bus e filobus nella città di Napoli.
A Milano i mezzi circoleranno fino alle 8:45 e tra le 15 e le 18. Per quanto riguarda le altre città, a Torino le fasce di garanzia saranno dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15, mentre a Genova la circolazione sarà garantita dalle 6 alle 9 e dalle 17:30 alle 20:30.
© Riproduzione riservata