Un uomo è rimasto gravemente ferito nell’esplosione che si è verificata in un edificio situato tra via Principessa Maria e via Don Minzoni, a Sassari. Dopo l’evento di questa notte a via Nizza, a Torino, una nuova deflagrazione si è verificata sul suolo italiano. Secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco, sembrerebbe che la tragedia sia stata causata da una fuga di gas.
La vittima è stata immediatamente soccorsa e trasportata in ospedale, dove le sue condizioni apparirebbero gravissime. L’uomo presenta infatti ustioni sul corpo e contusioni dovute al boato dell’esplosione. Sul posto sono presenti le forze dell’ordine, che stanno mettendo in sicurezza l’area, e i vigili del fuoco al lavoro per ricostruire la dinamica della vicenda.
Leggi Anche
Sassari, rischi anche per i vigili del fuoco
Secondo quanto si apprende, intorno alle 12:30 i i vigili del fuoco hanno ricevuto una chiamata che segnalava un forte odore di gas provenire dalla palazzina. Una squadra si è dunque recata sul posto e durante le perlustrazioni si sarebbe verificata l’esplosione, che ha rischiato di travolgere anche i vigili del fuoco. I detriti si sono rovesciati sulla strada e in pochi attimi il panico si è espando per tutto il quartiere. Diverse auto parcheggiate sulla strada sono state distrutte, così come la facciata e la mansarda della palazzina interessata.
I vigili del fuoco hanno quindi raggiunto i piani superiori con l’obiettivo di raggiungere eventuali feriti o dispersi. Al secondo piano della palazzina è stato dunque individuato l’uomo poi soccorso. Sul posto sono poi arrivati la polizia e vigili urbani, il 118, le unità cinofile e gli specialisti Usar per la ricerca di eventuali dispersi tra le macerie. Sul posto anche il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, per accertarsi di persona dell’accaduto.
L’intera zona è ora interdetta e costantemente sorvegliata, poiché al momento non è chiaro se la causa dell’esplosione sia una bombola del gas o altro. Le autorità sono al lavoro per far luce sulla vicenda e garantire quindi la sicurezza dei cittadini. Un secondo rischio, poi, riguarda possibili ulteriori crollo dalla palazzina.
++Articolo in aggiornamento++
© Riproduzione riservata