Mercoledì 12 giugno un fortunato passeggero del volo Ryanair Bergamo-Palma di Maiorca ha rinunciato al viaggio ricevendo un risarcimento di 250 euro e un volo gratis per un errore commesso dalla compagnia irlandese.
Troppi biglietti venduti rispetto ai posti disponibili hanno costretto la compagnia a chiedere ad un passeggero di lasciare l’aereo e attendere quello successivo. Il panico ovviamente si è fatto strada sul velivolo, tra turisti disperati per la paura di non potersi godere la propria vacanza e hostess altrettanto stressate dal piccolo inconveniente.
Leggi Anche
Ryanair, la proposta di risarcimento
Due giorni fa i passeggeri del volo Ryanair Bergamo-Palma di Maiorca si sono seduti comodamente nei posti loro assegnati pronti per partire per il viaggio verso la Spagna. Improvvisamente la notizia dal personale: o un passeggero scende o non partiamo. I passeggeri scoprono così che l’aereo è in overbooking per un errore della compagnia che aveva venduto un biglietto in più. Praticamente lo stesso posto era stato assegnato a due persone.
I passeggeri con lo stesso posto non avevano la minima voglia di rinunciare al viaggio, ma il personale non poteva decollare a meno che una persona non scendesse dall’aereo. Un ragazzo coraggioso e furbo ha quindi deciso di lasciare il suo posto, una volta sentito la hostess dire: “Come avrete capito siamo in overbooking. C’è stato un problema al gate e c’è da prendere una decisione. Siccome i passeggeri scelti per abbandonare l’aereo non vogliono, chiediamo se c’è un volontario: avrà un risarcimento di 250 euro e il prossimo volo gratis. Abbiamo poco tempo, entro 20 minuti dobbiamo decidere altrimenti il volo non sarà effettuato”.
Il passeggero si è quindi lasciato incantare dal valore del risarcimento e ha deciso di lasciare l’aereo, permettendo a tutti di poter partire senza problemi.
La notizia è stata pubblicata da Il Messaggero che ha riportato le parole di un utente TikTok che ha raccontato l’intera vicenda: “Saliti sull’aereo una persona è rimasta a piedi perché non c’era più posto, avevano venduto un biglietto in più. Quindi, o uno scendeva volontariamente oppure il volo si annullava. Il ragazzo che è sceso volontariamente ha preso 250 euro e in più un viaggio gratis”.
Ryanair e il caso simile su EasyJet
Questo caso non è isolato, ma un altro utente del social network cinese ha raccontato una storia simile accadutagli con la compagnia Easyjet. In quel caso il risarcimento fu di 750 euro: 500 euro per farlo scendere dall’aereo in overbooking e 250 euro perché il volo riprogrammato ebbe un ritardo di oltre 3 ore. Le parole dell’utente: “L’estate scorsa EasyJet mi ha dato 500 euro per lo stesso motivo. Il volo riprogrammato ha avuto un ritardo di oltre 3 ore e quindi altri 250 euro di rimborso: totale 750 euro per un volo pagato 60 euro“.
© Riproduzione riservata