Oltre al caldo asfissiante che bisogna subire in città, Roma si fa teatro anche di importanti incendi che cambiano lo skyline della Capitale con una densa e cupa nube nera. Dalle periferie al cuore della Urbe, i roghi non lasciano fiato a vigili del fuoco, protezione civile e polizia locale, che hanno gestito l’emergenza insieme ad Anas, Autostrade per l’Italia e la Polizia Stradale.
Tutto ha avuto inizio intorno alle 12.30, quando un’enorme colonna di fumo si solleva dal Parco delle Valli, nel nord-est della città, a ridosso del fiume Aniene e del Ponte Nomentano, dove le fiamme, secondo quanto raccontato da testimoni residenti nella zona, hanno avvolto accampamenti abusivi e l’odore acre di plastica bruciata si impossessava dell’aria.
Leggi Anche
Poi, a Primavalle, nel nord-ovest di Roma, dove il fuoco ha minacciato anche i palazzi. E ancora, altri incendi che si sono sviluppati in via di Malnome non lontano da Ponte Galeria, verso la Piana del Sole. Sul posto i vigili del fuoco. Il rogo si trova non lontano dall’altro incendio scoppiato oggi in via Montanari. Fortunatamente non risultano feriti, ma un campo fotovoltaico sembra essere particolarmente esposto alle fiamme. La circolazione ferroviaria risulta sospesa, sulla linea Orte – Fiumicino Aeroporto, tra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto.
In questo caso, il rogo sembra essersi generato da sterpaglie. Dalle 13 circa, sono operativi sei Aps, tre autobotti, più il funzionario di servizio e Capo Turno Provinciale dei vigili del fuoco proprio in Via Geminiano Montanari, 42. A causa della vicinanza dell’aeroporto e dell’impiego di alcuni mezzi aeroportuali, lo stesso è stato fermato. Sul posto anche i Tas e Sapr per la mappatura del sito e rilievi fotografici dall’alto.
Il bilancio dei disagi, quindi, si aggrava nel pomeriggio, quando la polizia locale ha chiuso “via Appia Nuova, dal civico 1032 in direzione GRA, via di Torricola e via delle Capannelle“, per le fiamme a Tor Carbone che raggiungono un maneggio, dove il traffico è in tilt.
Infine, il delirio sull’A12 Roma-Civitavecchia, dove un incendio in scarpata che richiesto la chiusura di due tratti autostradali, tra Torrimpietra e Fregene, in entrambe le direzioni. Inevitabile il traffico che sta raggiungendo code fino a 3 chilometri verso Roma. Secondo quanto riferito dagli intervenuti nelle varie zone, sarebbe ancora presto individuare le cause dei roghi, ma non si esclude nessuna ipotesi, neanche quella del dolo.
© Riproduzione riservata