Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Professioni sanitarie, sempre meno iscritti: allarme nei corsi di laurea
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Professioni sanitarie, sempre meno iscritti: allarme nei corsi di laurea
Cronaca

Professioni sanitarie, sempre meno iscritti: allarme nei corsi di laurea

Al via i test per l'iscrizione ai corsi di laurea per le professioni sanitarie, ma gli iscritti sono sempre meno

Redazione 14 Settembre 2023 11:33
Condividi
2 Min di lettura
Professioni sanitarie
Professioni sanitarie
Condividi

Al via i test per l’iscrizione ai corsi di laurea per le professioni sanitarie, ma gli iscritti sono sempre meno. L’allarme parte proprio dalle Università che hanno visto diminuire il numero di persone interessate ad iscriversi ai corsi.

Professioni sanitarie: l’allarme

Secondo a Federazione nazionale delle operazioni infermieristiche, senza un cambio di rotta è a rischio l’articolo 32 della Costituzione. Di fatto, sono proprio gli atenei italiani a lanciare l’allarme di tale andamento. In Lombardia, ad esempio, sono 8.941 i candidati che oggi proveranno i test per l’ammissione ai corsi per professioni sanitarie, mentre nel 2022 erano stati 9.767. Nel 2021 le domande di ammissione ai corsi erano state 11.440 nei 7 atenei lombardi, nel 2019 11.901, nel 2018 11.869.

Professioni sanitarie: il problema

Davanti questi dati emerge il chiaro problema della mancanza di personale. La Federazione nazionale delle operazioni infermieristiche afferma: “Senza infermieri l’Italia non avrà più un Sistema sanitario nazionale degno di questo nome, ci aspetta una lunga stagione assistenziale e non saremo più in grado di garantire salute a tutti. È una prospettiva concreta, reale, che comporta perdite economiche, sociali, oltre che un restringimento dei diritti civili“.

Fnopi poi aggiunge: “La sfida odierna sulla carenza di infermieri va affrontata, oltre che quantitativamente con l’offerta formativa, anche qualitativamente con l’evoluzione degli attuali percorsi formativi offerti ai giovani futuri infermieri“.

© Riproduzione riservata

TAGGED: primo piano
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

ministero grzia e giustizia
Cronaca

Caivano, stupro al Parco verde: la denuncia dei genitori grazie ad un messaggio anonimo

messina
Cronaca

Messina Denaro, le donne e gli amori del capo mafia play boy

il difforme omicidio polizia 1
Cronaca

Omicidio Civitanova Marche: Corte d’Assise condanna Ferlazzo a 24 anni di carcere

Renzo Arbore
Spettacoli

Renzo Arbore, la Bella Televisione unisce il passato con il futuro

Ti potrebbe interessare

mappa campi flegrei
Cronaca

Campi Flegrei, l’Ingv: “Due scenari possibili, l’eruzione o una crisi bradisismica”

Giulio Regeni
Cronaca

Giulio Regeni, la ricerca di giustizia di giudici e cittadini

Michael Gambon, l'amato professore Albus Silente di Harry Potter
Spettacoli

È morto Michael Gambon, l’amato professore Albus Silente di Harry Potter

Mietta
Spettacoli

Mietta, la storia di una star affetta da attacchi di panico: “Basta tabù”

In Evidenza

mappa campi flegrei
Cronaca

Campi Flegrei, l’Ingv: “Due scenari possibili, l’eruzione o una crisi bradisismica”

Giulio Regeni
Cronaca

Giulio Regeni, la ricerca di giustizia di giudici e cittadini

Domenico Berardi, Sassuolo
Uncategorized

Juventus, da Berardi a Hojbjerg: Giuntoli proiettato sul mercato

Michael Gambon, l'amato professore Albus Silente di Harry Potter
Spettacoli

È morto Michael Gambon, l’amato professore Albus Silente di Harry Potter

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?