Antichi Telai 1894

Pride, un corteo arcobaleno a Napoli

A Napoli oggi c'è stato il pride, la madrina era Gaia. Il sindaco in prima linea: "Una città di grande tolleranza". Stasera concerto della Gozzi e di Pamela Prati

2 Min di lettura

Anche Napoli si è colorata di mille colori: oggi si è tenuto il Pride per combattere l’omotransfobia. Un lungo corteo che chiude il mese dedicato ai pride dopo quello che si è svolto a Roma il 14 giugno e a Milano la scorsa settimana. La madrina è stata Gaia che, per l’occasione, ha sfilato anche con la bandiera di Gaza.

“Il corpo non è mai reato“, questo è stato lo slogan del Pride 2025. Il sindaco Manfredi, entusiasta della sfilata, ha detto: “Napoli è una città che storicamente è stata sempre aperta ai diritti, la città nella quale la diversità è un grande valore. È una città di grande tolleranza, quindi è una città dove il Pride ha un sapore particolare, perché ha il sapore della partecipazione. Credo che la grande partecipazione che ci sarà e che c’è sempre stata, insieme con la condivisione di tutta la città su questa battaglia per i diritti di tutti, faccia di Napoli sempre un esempio”.

Il pride di Napoli: il percorso e le testimonianze

Oltre a Gaia, anche altri artisti hanno deciso di partecipare al Pride, tra questi: Pamela Prati, Arisa, Jo Squillo, Maria Esposito e altri. In particolar modo la showgirl e la cantante di Chiamo io, chiami tu questa sera si esibiranno in un concerto aperto a tutti.

Alla manifestazione ha aderito quest’anno il sindacato Cgil con il carro intitolato “In piazza contro le discriminazioni”. Presente il segretario generale di Napoli e della Campania, Nicola Ricci: “Questo bellissimo Pride non è solo una giornata di festa, ma è anche impegno per la difesa dei diritti, contro il sessismo, il razzismo e l’omofobia. In tutta Europa e anche in Italia i diritti vengono spesso calpestati. Perciò quest’anno al Pride c’è anche il nostro carro. Ma non dimentichiamo che tra i temi al centro del Pride c’è la pace, senza la quale ogni diritto viene mortificato”.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
consorzio arcale