Prenotare le vacanze online? Come non farsi truffare

|

La guida del divulgatore digitale Marco Camisani Calzolari per non cadere nelle truffe online

Sole, mare e relax. Questi sono i tre elementi che la maggior parte degli italiani ricerca quando deve prenotare la propria vacanza su internet. Il problema è che non sempre tutto fila liscio quando si prenota online: il rischio di essere truffati è sempre dietro l’angolo. Quindi, per non perdere soldi e la possibilità di partire in tranquillità, come si può fare per evitare di essere aggirati sulla Rete?

A tal proposito l’Adnkrons ha raggiunto Marco Camisani Calzolari, divulgatore digitale, che ha stilato una sorta di guida per non cadere nelle truffe online.

Controllare la veridicità del sito web

Per non rovinarsi la vacanza “per prima cosa è importante porre molta attenzione alla veridicità, all’autenticità del sito web che si consulta – spiega Calzolari – via mail arrivano tante proposte, non richieste, che segnalano viaggi e più della metà sono truffe, a meno che non arrivino da siti web ufficiali e qui la domanda è, come faccio a capire se il sito è autentico? Si fanno delle verifiche, considerato che è facile simulare un dominio internet con un nome somigliante ma con una piccola, quasi impercettibile differenza”.

“Un sito web che si consulta per un viaggio può sembrare autentico, il nome sembra uguale al tour operator o all’albergo noti, famosi ma in realtà ci sono delle differenze che, in particolare dal cellulare, non si notano – continua Calzolari – uno zero al posto della o nel nome, per esempio. E poi viene creato un dominio molto lungo apposta affinché la parte destra, quella più importante, rimanga per così dire nascosta. Quindi fingo di essere il sito web che l‘utente va cercando, aggiungendo tanti altri nomi nella parte sinistra del dominio, andando così a nascondere la parte finale, quella veritiera ed ecco che si innesca la truffa. In particolare, dal cellulare perché l’Url non si riesce a vederlo completo, quindi è bene muovere a lungo le freccette per controllare che non si tratti appunto di una truffa”.

Usare le applicazioni ufficiali dei siti

“Un altro modo per evitare i siti clone, in generale, è usare le applicazioni ufficiali dei siti – sottolinea Calzolari – chiaramente accertandosi di aver scaricato anche queste dagli store ufficiali, altrimenti si rischia oltre alla truffa anche il pericolo di virus. Quindi scegliere sempre siti e applicazioni di siti ufficiali, i più noti è un buon punto di partenza per una vacanza sicura.

Il pagamento deve rimanere all’interno del sito

Per quanto riguarda la parte dei pagamenti, spiega l’esperto: “È importante, se non fondamentale una volta deciso il viaggio di mantenere tutta la transazione, il pagamento, all’interno del sito ufficiale. Se viene richiesto di spostare la transazione bisogna fare molta attenzione, potrebbe essere un segnale di truffa”.

Soffermandosi ancora su questo aspetto, Calzolari consiglia “rigorosamente l’uso di sistemi di pagamento sicuri come le carte di credito, che dietro hanno sempre un controllo e, ancora, possibilmente sistemi intermedi come paypal che tende a tutelare l’acquirente, tanto da prevedere un rimborso in caso di necessità. Eviterei i bonifici, le richieste di bonifico bancario mi metterebbe una pulce nell’orecchio, qualcosa non funziona”.

La verifica della partita Iva

Infine, per essere sicuri si può fare la verifica della partita Iva. “Se il sito non è così conosciuto si può verificare la partita Iva – conclude Calzolari – in fondo alla pagina del sito web è obbligatorio pubblicare il numero della partita Iva e si può verificare se quel numero corrisponde a quella società e ancora verificare la policy privacy, anche questa obbligatoria, andare a vedere se corrisponde quanto indicato nel sito”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Berlusconi: “La mafia? Siamo quelli che l’hanno combattuta più efficacemente”

"I siciliani continueranno a darci fiducia. Abbiamo combattuto la...

Caso Garlasco, Alberto Stasi è fuori dal carcere. Parla la madre della vittima

Nel 2015 la Cassazione lo aveva condannato a 16...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...

Fratelli d’Italia al 28%, salgono Pd e Lega: cosa dicono i sondaggi

La rilevazione Noto Sondaggi per Porta a Porta. Fdi...

Meloni e Von der Leyen in Emilia-Romagna: l’Europa si stringe attorno alla Regione

La presidente del Consiglio e la presidente della Commissione...

Tina Turner: 10 cose che forse non sai sulla regina del Rock&Roll

Dall’ascesa negli anni ‘60, al rapporto conflittuale con il...

Papa: “Poniamo fine all’insensata guerra al creato”

"Stiamo al fianco delle vittime dell'ingiustizia climatica", afferma il...

Come prevedere le inondazioni? Anche in Italia arriva Flood Hub

Google ci viene in soccorso con Flood Hub, un...

Alluvione Emilia-Romagna, Musumeci: “Fino a 900 euro per le famiglie sfollate”

"Fino a 900 euro alle famiglie sfollate in Emilia-Romagna",...

Leggi anche

Un’estate al mare? Forse no. Cosa dicono i dati del Centro Consumatori Italia

I dati del Centro Consumatori Italia descrivono un'aumento notevole...

In vacanza 28 milioni di italiani: ecco le mete preferite

Vince la destinazione Italia, con l’80 per cento. Sul...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...