Parma, feto ritrovato su un marciapiede di un parco: indagini in corso

I resti umani, che potrebbero appartenere ad un feto, sono stati scoperti da una donna a passeggio con il suo cane. Immediato l'intervento delle forze dell'ordine, a cui ora spetta il compito di far luce su questo macabro ritrovamento

2 Min di lettura

La città di Parma si è svegliata questa mattina con una macabra scoperta. Un passante ha infatti individuato quello che sembrerebbe un feto umano su un marciapiede all’interno di un piccolo parco pubblico. Una scoperta macabra e al momento inspiegabile, che ha lasciato sconvolta un’intera comunità. Sembrerebbe che a individuare i resti sia stata una donna che stava passeggiando nel parco insieme al suo cane e che avrebbe notato dei resti sospetti sul marciapiede, decidendo di fermarsi per comprendere meglio di cosa si trattasse.

Avendo capito la gravità della situazione, la donna ha immediatamente contattato le forze dell’ordine, che sono quindi intervenute per avere un quadro chiaro della situazione. Nella consapevolezza che i resti rinvenuti sul marciapiede potrebbero appartenere alla specie umana è stato richiesto l’intervento della polizia scientifica. Sul posto sono dunque intervenuti gli esperti, che avranno il compito di repertare tutto ciò che potrebbe essere utile per fare luce sul caso.

Parma, il ritrovamento del presunto feto in una zona molto trafficata

Il ritrovamento è avvenuto su un marciapiede di un piccolo parco adiacente a via Federico II, nel quartiere Crocetta. Le indagini si sono presentate già particolarmente complesse, a causa della zona del ritrovamento. Quest’area della città è infatti una delle più frequentate della città, soprattutto nella prima mattinata, a causa della presenza di numerose aziende e attività commerciali nella vicina via Emilia.

Al lavoro anche l’autorità giudiziaria, che si sta concentrando sull’esatta dinamica del rinvenimento del feto, nella speranza di scoprire qualche dettaglio che possa permettere di ricostruire adeguatamente cosa possa essere accaduto. Da capire, inoltre, se le telecamere di videosorveglianza della zona possa essere utili per far luce sugli avvenimenti presumibilmente accaduti questa notte.

++Articolo in aggiornamento++

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
consorzio arcale