Nuovo giorno di udienze per Papa Leone XIV che nella mattinata ha ricevuto vescovi, arcivescovi e cardinali provenienti da varie parti del mondo. Dal Brasile all’India, dal Perù fino all’Illinois, dove sorge la sua città natale. A quasi due mesi da quando ha varcato il Soglio di Pietro, Prevost si sta lentamente svelando a fedeli, clero e Curia romana, con il suo stile dai tratti gentili ed edificanti. E come una lente a doppia focale, Prevost si configura tra Chicago e Chiclayo, tra le sue origini e la vita missionaria, che gli consentono di dare forma al suo governo pontificio con uno sguardo universale circumnavigando il mondo.
Fin dal primo momento, sin dall’udienza con i cardinali a due giorni dal suo primo affaccio dal Loggione, il Santo Padre si è mostrato orientato ad instaurare un rapporto basato sul dialogo e sull’ascolto, non solo con i fedeli ma anche con il clero.
Leggi Anche
Nell’udienza odierna, secondo quanto riferito dalla sala stampa vaticana, tra le persone ricevute da Papa Leone XIV, figura monsignor Giovanni d’Ercole, vescovo emerito di Ascoli Piceno, il presule che si dimise ritirandosi per un periodo in un monastero in Africa. Così come, dal Brasile, il monsignor Odelir José Magri, arcivescovo di Chapecó, monsignor Gil Antônio Moreira, arcivescovo di Juiz de Fora. E ancora, il cardinale Jaime Spengler, arcivescovo di Porto Alegre, presidente del Consiglio Episcopale Latinoamericano (C.E.L.AM.) con il cardinale Filipe Neri António Sebastião do Rosário Ferrão, arcivescovo di Goa e Damão (India), presidente della Federazione delle Conferenze Episcopali dell’Asia (F.A.B.C.).
Mentre, provenienti dal Perù, dove Prevost ha trascorso circa 40 anni di vita missionaria, il monsignor Gilberto Alfredo Vizcarra Mori, arcivescovo di Trujillo, il cardinale Pedro Ricardo Barreto Jimeno, arcivescovo emerito di Huancayo, Presidente della Conferenza Ecclesiale dell’Amazzonia (CEAMA), monsignor Lizardo Estrada Herrera, vescovo tit. di Ausuccura, ausiliare di Cuzco (Perù), Segretario Generale del C.E.L.AM. e monsignor Josef Sayer.
In udienza, il papa ha poi ricevuto il cardinale Fridolin Ambongo Besungu, arcivescovo di Kinshasa, della Repubblica Democratica del Congo, nonché presidente del Simposio delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar (S.C.E.A.M.) e il cardinale Blase Joseph Cupich, Arcivescovo di Chicago e i membri del Sinodo Ordinario dei Vescovi della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Siri.
Domani Papa Leone XIV riceverà Giorgia Meloni
Anche domani, in base a quanto risulta dall’agenda degli appuntamenti vaticani, si prospetta per Papa Leone XIV una giornata di udienze ma con esponenti politici. Infatti, presso il Palazzo apostolico, si recherà il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per un colloquio di circa mezz’ora dove non è previsto l’accesso alla stampa. La premier si darà il cambio con la moglie del Presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan. Emine, sarà accolta dal Pontefice alle 10.15. E potrebbe incrociarsi proprio con Meloni.
© Riproduzione riservata