Antichi Telai 1894

Papa Leone XIV riceve in udienza il presidente colombiano: discusso di migrazioni e cambiamento climatico

Si è trattato, come comunica la Santa Sede in un bollettino ufficiale, di un'udienza privata in cui il capo dello Stato del Sud America ha consegnato a Papa Leone XIV una lettera di invito ufficiale a visitare il Paese

3 Min di lettura

Papa Leone XIV ha ufficialmente dato inizio al suo pontificato, dopo la messa di insediamento che si è tenuta ieri alle 10 in piazza San Pietro al Vaticano. Il pontefice ha incontrato i rappresentati delle circa 200 delegazioni che hanno preso parte alla cerimonia, presentandosi per la prima volta come il 267esimo discendente di Pietro. Questo primo lunedì dopo la conclusione dei riti di insediamento è stato dunque denso di avvenimenti.

A seguito dell’incontro con JD Vance, vicepresidente degli Stati Uniti, suo Paese di origine, il Santo Padre ha incontrato Gustavo Francisco Petro Urrego, presidente della Repubblica di Colombia. Si è trattato, come comunica la Santa Sede in un bollettino ufficiale, di un’udienza privata in cui il capo dello Stato del Sud America ha consegnato a Papa Leone XIV una lettera di invito ufficiale a visitare il Paese.

A confermarlo lo stesso Petro in un post pubblicato su X ad accompagnare la foto in cui stringe la mano del pontefice. “Primo incontro e domani ne avrò un secondo, più lungo, per parlare della nostra America Latina, della lotta per la pace, per la vita e delle vie d’uscita dai cento anni di solitudine della Colombia“, si legge sul profilo ufficiale del presidente, che è stato dunque uno dei primi capi di Stato ad essere ricevuto da Papa Leone XIV. Un primato che, secondo il ministero degli Esteri colombiano, va ad indicare uno slancio positivo delle relazioni bilaterali con il Vaticano.

L’udienza privata tra Papa Leone XIV e il presidente Petro

Come comunicata dalla Sala Stampa Vaticana, Leone XIV ha ricevuto in udienza Petro nel Palazzo Apostolico vaticano. Al contrario dell’incontro con Vance, in questo caso non è stato chiarito quanto sia durato il vertice né sono stati confermati gli argomenti di conversazione intrattenuti tra i due.

Il Presidente della Colombia ha poi incontrato il Monsignor Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, con cui ha espresso soddisfazione per gli ottimi rapporti esistenti tra la Colombia e la Santa Sede. Inoltre, è stata sottolineata la positiva e duratura collaborazione tra la Chiesa e lo Stato colombiano a favore dei processi di pace e riconciliazione.

Petro e Monsignor Gallagher si sono impegnati poi in uno scambio di punti di vista sulla situazione socio politica della Colombia e del Sud America, in particolare per quanto riguarda le sfide legate alla migrazione, alla sicurezza e al cambiamento climatico. Non sorprende che tra i primi leader a recarsi da Papa Leone XIV vi sia proprio uno capo di Stato dell’America del Sud, visto il legame fortissimo che il pontefice ha instaurato con il continente, dopo avervi operato come missionario per circa 20 anni.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo