Way Technological Systems

Papa Leone XIV, visita a sorpresa a Castel Gandolfo: dal 6 luglio inizierà il soggiorno estivo

La visita di oggi non era comunque prevista fino a questa mattina, come appreso da Ansa, visto che il Pontefice questa mattina era presente in Vaticano per incontrare nell'Aula Paolo VI i 310 bambini e ragazzi che partecipano al Centro estivo “Estate Ragazzi in Vaticano”

4 Min di lettura

Papa Leone XIV continua a sorprendere i suoi fedeli con piccole apparizioni inaspettate in vari luoghi del Lazio, scatenando gioia e curiosità nei residenti. Anche oggi il pontefice ha deciso di spostarsi in silenzio, senza avvisare la stampa delle sue intenzioni. Così, poco dopo le 17:30, l’Ansa ha riportato il Santo Padre si troverebbe in questo momento a Castel Gandolfo, storica residenza estiva dei Papi.

Prevost si trova nella struttura ora adibita a museo dopo la decisione di Papa Francesco di non voler utilizzarla come seconda residenza. Non è chiaro quali siano le intenzioni del pontefice, visto che era stato comunicato che il suo periodo di riposo, lungo due settimane, avrebbe avuto inizio solo il 6 luglio.

Quella odierna non è comunque la prima visita del Santo Padre a Castel Gandolfo. Lo scorso 29 maggio, a nemmeno un mese dalla sua elezione, il pontefice ha raggiunto la residenza per visitare il progettoBorgo Laudato Sì“, ovvero un centro dedicato all’educazione ecologica avviato da Papa Francesco. Anche in quel caso, la visita fu una sorpresa: in poco tempo i cittadini si riversarono in strada nella speranza di poter salutare il Pontefice almeno da lontano.

La visita di oggi non era comunque prevista fino a questa mattina, come appreso da Ansa, visto che il Pontefice questa mattina era presente in Vaticano per incontrare nell’Aula Paolo VI i 310 bambini e ragazzi che partecipano al Centro estivoEstate Ragazzi in Vaticano”. Papa Leone ha raccontato della sua infanzia, della partecipazione alla Messa, dove incontrava altri ragazzi, altri amici, ma soprattutto il luogo dove incontrava “il miglior amico, Gesù“.

Papa Leone XIV, la prima Messa per la Custodia della Creazione a Castel Gandolfo

Subito dopo l’inizio del suo soggiorno estivo, Papa Leone XIV il 9 luglio presiederà una Messa privata a Castel Gandolfo, nel Borgo Laudato Sì e utilizzerà per la prima volta il nuovo formulario di orazioni per la Messa “per la custodia della Creazione“, presentato oggi alla Sala Stampa della Santa Sede. Un’omelia dedicata al creato che, come è stato spiegato dal cardinale Michael Czerny, “non è un tema che si va ad aggiungere, ma è sempre presente nella liturgia cattolica, perché l’Eucaristia unisce il cielo e la terra, abbraccia e penetra tutto il creato“.

Questo nuovo formulario ha dunque il fine di spingere i fedeli a prestare la corretta attenzione alla natura, al creato, che è la “nostra casa comune“. In questo senso, il cardinale ha spiegato che è necessario tornare nell’ottica che ogni uomo è chiamato ad essereamministratore di ciò che Dio ci ha affidato“. La Santa Sede riconosce inoltre che questo passaggio non è adeguatamente seguito dall’umanità, come dimostrano i tempi attuali in cui “l’opera della creazione è seriamente minacciata a causa dell’uso irresponsabile e dell’abuso dei beni che Dio ha affidato alla nostra cura“.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
Antichi Telai 1894