Il Palio di Siena è stato rinviato a domani 3 luglio a causa della pioggia. L’incubo di tutti i fan dell’evento si è avverato per la terza volta di seguito. La pioggia ha cominciato a scendere su Piazza del Campo intorno alle ore 15, rendendo impossibile lo svolgimento del Corteo Storico e della Carriera, come si legge nella nota del Comune.
Dopo il caldo afoso di questa mattina, il primo pomeriggio senese si è improvvisamente incupito. In poco tempo si è verificato un breve, ma intenso temporale che in poco tempo ha svuotato la piazza e preoccupato gli organizzatori della corsa.
Leggi Anche
È la prima volta in 155 anni che la gara viene rinviata per tre volte di fila. L’ultimo caso risale infatti al 1870, quando fu spostato al 4 luglio il Palio dedicato alla Madonna di Provenzano del 1869, al 17 agosto la Carriera dedicata all’Assunta e poi al 3 luglio il Palio dedicato alla Madonna di Provenzano del 1870. Ad ufficializzare il rinvio della carriera dedicata alla Madonna di Provenzano è stata la bandiera verde esposta dal Comune di Siena dalle trifore di palazzo pubblico.
Palio di Siena, i nuovi orari
Il sito del Comune di Siena ha confermato che domani le gare si svolgeranno negli stessi orari previsti per oggi. Dalle 15:30 alle 16 si procederà con gli spari del mortaretto per il primo e secondo preavviso e alle 16:40 si darà avviso dell’inizio dello sgombero della pista, così che alle 17:15 si possa dare inizio alla sfilata del drappello dei Carabinieri a cavallo.
Alle 17:20 è previsto l’ingresso in piazza del Campo del Corteo storico e alle 19:30 l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà per il Palio. Dalle 16:30 alle 18:30 è possibile accedere alla piazza, fino al numero massimo consentito, solo da via Dupré, spiega il Comune di Siena.
I motivi del rinvio del Palio
L’ingegnere Paolo Ceccotti, dirigente del Comune di Siena, ha spiegato che la pista non era percorribile e la scelta di rinviare il Palio è stata condotta dal “buon senso“. La speranza, ora, è che domani il meteo permetta di procedere con la corsa. “Le previsioni dicono che il tempo non sarà stabilissimo, ma non dovrebbero esserci particolari problemi, ce lo auguriamo“, ha proseguito l’ingegnere, chiarendo che anche l’abbassamento delle temperature riscontrato oggi potrebbe garantire una gara migliore nella giornata di domani.
“Appena sarà possibile si farà un sopralluogo e si valuterà“, ha spiegato Ceccotti, aggiungendo che sul tufo non dovrebbero essere necessari interventi di grandi dimensioni, se non quelli di manutenzione ordinaria.
© Riproduzione riservata