Omicidi a Roma, Ferro: “Preoccupazione ma non è allarme violenza”

|

Le dichiarazioni del sottosegretario al ministero dell’Interno: “Roma resta una delle capitali europee più sicure”

“È evidente che i sette omicidi avvenuti in città dall’inizio dell’anno destano preoccupazione, ma non c’è questo allarme. Certamente da parte del Governo c’è grande attenzione rispetto alle dinamiche criminali che interessano la Capitale”. Queste sono le parole del sottosegretario al ministero dell’Interno, Wanda Ferro, in un’intervista al Messaggero.

Ferro: “Roma tra le capitali più sicure”

“Non descriverei una situazione fuori controllo perché, in base alle statistiche, Roma resta una delle capitali europee più sicure. Alcuni degli ultimi agguati, per le modalità di esecuzione e per i profili delle vittime, potrebbero far pensare a dei regolamenti di conti nell’ambito di contesti criminali. E il fatto che le indagini sull’ultimo omicidio siano coordinate dalla Procura distrettuale antimafia lascia immaginare che il livello interessato non sia quello del semplice spaccio da strada” ha affermato il sottosegretario.

Ferro ha poi continuato: “D’altro canto, è noto che la criminalità organizza ha interessi anche su Roma e sul suo hinterland, legati soprattutto al controllo del traffico di droga. Dall’ultima relazione della Dia emerge come sulla Capitale convergano gli interessi della’ Ndrangheta, della Camorra, dei clan siciliani e pugliesi, oltre ad essere fortemente presente una criminalità autoctona, dedita soprattutto al controllo delle piazze di spaccio e capace di stringere rapporti con le altre organizzazioni per garantirsi i canali di approvvigionamento. Non bisogna dimenticare le nuove mafie di origine straniera che, nel tentativo di emergere e conquistare territorio, mettono in pratica metodi criminali feroci”.

Tema della sicurezza urbana

Ferro spiega poi che il governo vuole costruire una sinergia tra il Viminale e i sindaci delle principali Città metropolitane sul tema della sicurezza urbana, elaborando progettualità specifiche e stanziando le risorse necessarie. Alcuni esempi: viene aumentata per il 2023 l’assegnazione del Fondo per la sicurezza urbana di oltre 2 milioni di euro destinato a Roma, per un totale di oltre 6,5 milioni di euro.

Sempre alla Capitale viene inoltre assegnato un milione di euro dal Fondo unico Giustizia e 100 mila euro dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione per misure in favore dei senza tetto o di altre categorie fragili. Il Governo Meloni ha previsto in legge di bilancio 45 milioni di euro per un triennio per il potenziamento dei sistemi di video sorveglianza, su cui si pensa di dare priorità alle realtà metropolitane, altri 4 milioni per iniziative in materia di sicurezza urbana, oltre alle ingenti risorse che saranno inserite nel Poc ‘Sicurezza e legalità‘. Si attendono quindi ulteriori aggiornamenti.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Critici e cucina, Luigi Cremona e Lorenza Vitali ospiti della Fondazione Carit 

Nuova iniziativa gastronomica per valorizzare le eccellenze del territorio:...

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...

Caos etichette green, l’Ue ora chiede prove scientifiche reali

Ci sono almeno 230 tipi di etichette ambientali. Bruxelles...

Ospedale a Terni, risonanza magnetica all’avanguardia

Al Santa Maria la governatrice Tesei insieme al dg...

Mattarella omaggia le vittime delle fosse ardeatine. Meloni: “Ferita dolorosa”

Il capo dello Stato al Mausoleo per il 79esimo...

Usa e Cina, cresce la tensione tra i due Paesi per le isole Paracel

La denuncia di Pechino sulla "nuova irruzione nelle acque...

Nasconde la mamma morta nella cassapanca: la storia shock nel Veronese

La figlia continuava a percepire la pensione della madre...

Rinnovabile, la supplica delle imprese: “Semplificare ancora”

A Rimini l’incontro con la viceministra dell’Ambiente Gava: “Noi...

Sicurezza stradale, le nuove regole per i monopattini

La micromobilità è al centro del decreto legge che...

Leggi anche

Jago, in mostra a Roma le sue sculture

Le sculture di Jago in mostra a Palazzo Bonaparte...

Roma, pizzaiolo rapinato e accoltellato a Centocelle

Il responsabile è ancora in fuga mentre la vittima...

Russell Crowe (ri)conquista la capitale: è Ambasciatore di Roma

"Sarò sempre al servizio di questa città”. L’attore ricevuto...

Bioparco Roma il pasto è servito

Il 25 e il 26 febbraio al Bioparco di...

Schianto con lo scooter, morti due diciottenni 

Incidente all’alba a Roma, nel quartiere Garbatella: con il...

Dalla Homepage

Tensione nel Pd, Bonaccini: “Entro lunedì attendo proposta da Schlein”

Bonaccini (Pd), da l'ultimatum. I neoulivisti disertano. Nonostante il...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...