‘Ndrangheta: boss Morabito estradato, per lui pena a 30 anni

|

Arrivato a Roma, il latitante è considerato uno dei massimi broker del narcotraffico internazionale. Dopo la latitanza era stato fermato in Brasile durante un’operazione congiunta con il comando provinciale di Reggio Calabria

È atterrato a Roma, all’aeroporto di Ciampino, il boss della ‘Ndrangheta Rocco Morabito, arrestato in Brasile il 25 maggio del 2021. L’operazione che ha portato al fermo del “re della cocaina” si è svolta grazie al coordinamento della polizia federale brasiliana e i carabinieri del ROS del comando provinciale di Reggio Calabria. 

Ad aiutare nell’impresa anche il Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, denominato progetto I-CAN, insieme alle agenzie statunitensi Dea e Fbi. Le indagini che hanno portato all’arresto di Morabito sono state capitanate dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, diretta da Giovanni Bombardieri. 

L’uomo è considerato uno dei massimi broker del narcotraffico mondiale, inserito già nelle liste dei latitanti di massima pericolosità e nel “programma speciale di ricerca” del Ministero dell’Interno. Ora Morabito dovrà scontare una pena definitiva di 30 anni di reclusione per reati inerenti al possesso e spaccio di stupefacenti. 

Una vita in fuga

Rocco Morabito discende da una famiglia al vertice della ‘Ndrangheta, nipote del vertice della malavita calabrese, Giuseppe “Tiradritto” Morabito, il cui giro di influenza di è allargato fino al Nord Italia. 

Il “re della cocaina” scappa dalle forze dell’ordine da oltre vent’anni, una complessa vicenda investigativa fatta di arresti ed evasioni. Morabito è stato fermato, infatti, per la prima volta in Uruguay nel settembre 2017: era in fuga da ben 23 anni, in cui si erano perse completamente le sue tracce.

Il 24 giugno 2019, mentre era in attesa della sentenza di estradizione verso l’Italia, il boss riesce ad evadere dal penitenziario di Montevideo, cadendo di nuovo nell’oblio. Le indagini dei carabinieri per il suo rintracciamento hanno avuto una svolta nel maggio dello scorso anno quando il latitante è stato localizzato a João Pessoa, in Brasile, in compagnia di un altro ricercato della ‘Ndrangheta, Vincenzo Pasquino, localizzato e fermato dal comando provinciale dei carabinieri di Torino che stava conducendo indagini parallele. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Decreto Pa, attesa per oggi la fiducia al governo

Il decreto Pa contiene le nuove norme che limitano...

Pnrr, governo verso la fiducia

In Aula alla Camera testo con emendamenti sulla Corte...

Pnrr, Foti attacca Bruxelles: “Le critiche dell’Ue sono un’invasione di campo”

"Modello di Ursula è il passato, Italia difende i...

Nomine Inps e Inail: in pole position Fava e Cervone 

E’ scaduto il termine del decreto del governo, Tridico...

Corte dei conti e Pnrr: è lite tra Italia e Ue

Commissione Ue, "monitorerà con attenzione". Palazzo Chigi: "Non alimentare...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Leggi anche

Portogallo e Brasile volano agli ottavi

Vincono le due formazioni di Santos e Tite, staccato...

Dramma Brasile, in semifinale ci va la Croazia 

Selecao sconfitta ai rigori dagli uomini di Dalic. Uno...

‘Ndrangheta a Roma, Morra rilancia: «Lo Stato deve fare di più»

Il presidente della Commissione antimafia commenta l’operazione condotta ai...

Lula conquista il Brasile: “Ora riavviciniamoci al mondo” 

L’ex sindacalista è il nuovo presidente: “Hanno cercato di...

‘Ndrangheta a Roma, le intercettazioni: «Siamo una carovana per fare la guerra»

Emergono nuovi particolari dopo i 34 arresti tra Lazio...

Dalla Homepage

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Decreto Pa, attesa per oggi la fiducia al governo

Il decreto Pa contiene le nuove norme che limitano...

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...

Pnrr, governo verso la fiducia

In Aula alla Camera testo con emendamenti sulla Corte...