L’annuncio è stato dato alle ore 10.03 ed è stato accolto da un lungo applauso dei napoletani: si è ripetuto il prodigio dello scioglimento del sangue di San Gennaro a Napoli.
San Gennaro: il prodigio
La folla ha acclamato il nome di San Gennaro, Vescovo Martire e Patrono di Napoli e della Campania, ritrovati nella Cattedrale per partecipare alla celebrazione dell’arcivescovo, Domenico Battaglia. Per i fedeli il miracolo è segno di buon auspicio per la città e per la Regione stessa. La liquefazione del sangue di San Gennaro avviene tre volte l’anno: il 19 settembre, giorno di San Gennaro, il sabato che precede la prima domenica di maggio, e il 16 dicembre.
Dopo il miracolo le parole dell’arcivescovo: “Che sia davvero festa, festa nel cuore, una festa che chiede il desiderio della pace nella nostra vita, in questa città, nella nostra terra“.