Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Morta “Gloria”, secondo caso di omicidio assistito
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Morta “Gloria”, secondo caso di omicidio assistito
Cronaca

Morta “Gloria”, secondo caso di omicidio assistito

La signora "Gloria", paziente oncologica veneta di 78 anni, è morta ieri alle 10.25: è la seconda persona in Italia, deceduta per omicidio assistito, con il volontario intento di porre fine alle proprie sofferenze

Redazione 24 Luglio 2023 12:11
Condividi
2 Min di lettura
ospedale
Condividi

La signora “Gloria”, paziente oncologica veneta di 78 anni, è morta ieri alle 10.25: è la seconda persona in Italia, deceduta per omicidio assistito, con il volontario intento di porre fine alle proprie sofferenze. A renderlo noto è L’Associazione Luca Coscioni. “Gloria” è, inoltre, la prima persona nel nostro Paese ad aver ottenuto la consegna del farmaco e di quanto necessario da parte dell’azienda sanitaria.

“Gloria” è il secondo caso in Italia, dopo Stefano Gheller, affetto da distrofia muscolare, ad aver ottenuto la verifica delle condizioni per poter accedere al suicidio assistito e il relativo parere favorevole da parte dell’azienda sanitaria e del comitato etico.

Mentre in Italia, per quanto se ne abbia notizia, è la quarta volta che accade.

L’omicidio assistito è stato reso legale a determinate condizioni dalla sentenza della Corte costituzionale 242/2019 sul caso Cappato-Antoniani.

Suicidio assistito, come è morta Gloria

“Gloria”, nome di fantasia, è morta nella sua abitazione dopo essersi somministrata autonomamente il farmaco letale (attraverso la strumentazione fornita dall’azienda sanitaria locale).

L’iter del suicidio medicalmente assistito è avvenuto sotto il controllo medico del dottor Mario Riccio, consigliere Generale dell’Associazione Luca Coscioni, che nel 2006 aveva assistito Piergiorgio Welby, oltre ad essere stato il medico di fiducia di Federico Carboni, primo italiano ad aver chiesto e ottenuto lo scorso anno, nelle Marche il 16 giugno 2022 l’accesso alla tecnica.

“In questo momento il nostro pensiero va alla famiglia di ‘Gloria’, al marito, vicino a lei fino all’ultimo istante. Anche se ‘Gloria’ – afferma l’Associazione – ha dovuto attendere alcuni mesi, ha scelto di procedere in Italia per avere accanto la sua amata famiglia e sentirsi libera nel suo Paese. Le è stata risparmiata una fine che non avrebbe voluto, grazie alle regole stabilite dalla Consulta e grazie alla correttezza e all’umanità del sistema sanitario veneto e delle istituzioni regionali presiedute da Luca Zaia“.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Sede del Pd
Editoriali e commenti

Fate fuori il PD

Fernando Botero
CronacaCultura

Botero: a Pietrasanta tre giorni per salutare l’artista, il 7 ottobre i funerali

il difforme putin
Mondo

Ucraina, Putin: “Stiamo realizzando nuove armi nucleari”

Andrea Purgatori
Cronaca

Andrea Purgatori, da esami non emergono metastasi al cervello: indagati 2 medici per omicidio colposo

Ti potrebbe interessare

Screenshot 2023 09 30 145517
CronacaSpettacoli

Ketty Roselli, scomparsa a 51 anni dopo una lunga malattia

Fedez
Cronaca

Fedez conferma il ricovero per emorragia: condizioni stabili

Klodiana Vefa
Cronaca

Castelfiorentino, omicidio Klodiana Vefa: trovato morto ex marito

Omicidio di Saman
Cronaca

Omicidio Saman Abbas, il fidanzato: “Era triste e terrorizzata”

In Evidenza

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca
Politica

Test medicina, De Luca: “Selezione su domande sanitarie no su temi demenziali”

ildifforme migranti
Editoriali e commenti

Pozzallo: il giudice “libera” tre migranti Inizia il boicottaggio alla linea del governo

il difforme rishi sunak
Politica

Londra: la svolta anti-ecologista di Sunak per risalire nei sondaggi

Screenshot 2023 09 30 145517
CronacaSpettacoli

Ketty Roselli, scomparsa a 51 anni dopo una lunga malattia

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?