Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Airc, Mara Venier premiata da Mattarella per l’impegno per la lotta al cancro
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Airc, Mara Venier premiata da Mattarella per l’impegno per la lotta al cancro
Cronaca

Airc, Mara Venier premiata da Mattarella per l’impegno per la lotta al cancro

Mara Venier premiata al Quirinale, durante le celebrazioni per "I giorni della ricerca", per il suo impegno alla lotta contro il cancro

Redazione 30 Ottobre 2023 17:49
Condividi
4 Min di lettura
mara 1
Mara Venier premiata dall'Airc
Condividi

La conduttrice Mara Venier ha ricevuto il premio Airc “Credere nella ricerca” per il suo impegno nella lotta contro il cancro, portato avanti privatamente e anche attraverso il suo programma Domenica in, in onda da 25 anni. La donna è stata premiata direttamente dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha sottolineato “Il cancro si può sconfiggere e per vincere questa sfida bisogna puntare sulla ricerca medica e scientifica”.

image 14
Mara Venier premiata per il suo impegno alla lotta al cancro

La costanza con cui Mara Venier ha informato il suo pubblico sulla prevenzione delle patologie tumorali, ha permesso a molti di avere una diagnosi precoce, così come la pubblicizzazione dei programmi Airc ha permesso all’associazione di ricevere ingenti donazioni. Un impegno che non poteva non essere premiato e che oggi ha visto al Quirinale la consegna del premio alla conduttrice.

“I Giorni della Ricerca” dell’Airc celebrati al Quirinale

La premiazione è avvenuta al Quirinale, sede scelta dall’Airc per celebrare I Giorni della Ricerca in cui si festeggiano i traguardi raggiunti della ricerca contro il cancro: “La battaglia contro il cancro è una grande impresa collettiva, richiede impegno, collaborazione, sostegno reciproco, fiducia. Passi da gigante sono stati compiuti negli ultimi decenni, Quando l’Airc fu fondata, i tumori erano considerati malattie incurabili. Oggi è mutata profondamente la coscienza in proposito, non soltanto dei medici ma degli stessi pazienti e delle loro famiglie”, così il Presidente della Repubblica ha commentato ed esaltato i successi che i ricercatori sono riusciti a raggiungere in questi decenni.

Un progresso che è stato permesso dai fondi stanziati per le ricerche e dalle donazioni dei cittadini. Proprio in questo rientra l’impegno di Mara Venier, sempre costante nel ricordare l’importanza della beneficenza, soprattutto in relazioni a battaglie così importanti. Oggi circa tre milioni e mezzo di italiani soffrono a causa del cancro, ma grazie alla ricerca è possibile dar loro una speranza di sopravvivenza sempre maggiore e soprattutto rendere il loro percorso di guarigione più semplice rispetto al passato.

L’importanza della ricerca nella lotta cancro

Il presidente Mattarella ha anche ricordato l’importanza di continuare a credere nella ricerca che è “il motore primo di questo progresso dell’umanità”. Una ricerca che non deve fermarsi, ma deve proseguire per portare sollievo a colo che sono affetti da queste terribili malattie. “C’è ancora tanta strada da fare. Le nuove diagnosi sono oltre mille al giorno. Su alcune tipologie di tumore sono stati compiuti progressi straordinari, mentre in altri ambiti c’è più difficoltà. Per questo abbiamo bisogno della ricerca”.

Un giorno di festa che non dimentica, però, chi soffre atrocemente e che promette di continuare a cercare una cura, anche per quelle nuove patologie che si scoprono ogni giorno: “La ricerca è garanzia di futuro, la ricerca è cura. La ricerca di ieri è già diventata la cura di oggi e la ricerca di oggi sarà la cura di domani”.

© Riproduzione riservata

TAGGED: primo piano
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Narges Mohammadi @twitter
Cultura

Nobel per la Pace 2023 a Narges Mohammadi: consegnato alla famiglia mentre lei è in carcere

Guido Crosetto ministro della Difesa
Politica

Crosetto annuncia querela a il Giornale per un titolo “diffamatorio”

Bonus occhiali
Cronaca

Bonus occhiali, come e chi può fare domanda

tivoli
Cronaca

Tivoli, incendio all’ospedale: escluso il dolo, si indaga per omicidio colposo

Ti potrebbe interessare

firenze renzi saccardi
Politica

Renzi lancia Saccardi e parte la sfida con Nardella alla conquista di Firenze

Narges Mohammadi @twitter
Cultura

Nobel per la Pace 2023 a Narges Mohammadi: consegnato alla famiglia mentre lei è in carcere

palermo
Cronaca

Palermo, maxi-rissa fuori dal locale: partiti colpi di pistola

rampelli
Politica

Rampelli indignato per l’albero di Natale al Campidoglio: “Manco Mosca ai tempi dell’URSS”

In Evidenza

La Roma esulta
Calcio

Roma-Fiorentina 1-1, Lukaku gol e rosso: Mourinho finisce in 9

firenze renzi saccardi
Politica

Renzi lancia Saccardi e parte la sfida con Nardella alla conquista di Firenze

Narges Mohammadi @twitter
Cultura

Nobel per la Pace 2023 a Narges Mohammadi: consegnato alla famiglia mentre lei è in carcere

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa
Politica

Senato, al concerto di Natale La Russa: “In Ucraina e in Medio Oriente speriamo in una pace al più presto”

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022 | Direttore Responsabile: Mauro Pacetti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?