Forti piogge hanno colpito Macerata: oltre 45 gli interventi dei vigili del fuoco nella notte. Maggiori criticità nelle frazioni di Villa Potenza e di Sforzacosta
La provincia di Macerata è in allarme meteo. Sono stati oltre 45 gli interventi dei vigili del fuoco nella scorsa notte, dopo l’esondazione del Fosso Narducci in corrispondenza della frazione Sforzacosta.
Maltempo: l’allerta meteo
A Macerata è tornata l’allerta meteo. Le maggiori criticità si sono verificate nelle frazioni di Villa Potenza e di Sforzacosta, dove alcuni residenti in Borgo Sforzacosta sono stati evacuati. I disagi sul territorio sono stati diffusi e particolari problemi ci sono stati a Pollenza e Casette Verdini, per allagamenti di strade, giardini, di locali seminterrati e al pianterreno di abitazioni, smottamenti di fango e alberi caduti su strade; disagi anche in centro a Macerata per allagamenti di scantinati e ruscelli d’acqua lungo le vie. Per il momento, non ci sono persone disperse.
I disagi nella provincia
Il comune di Macerata ha disposto per oggi la chiusura delle scuole di Villa Potenza e Sforzacosta. Permangono situazioni critiche su alcune arterie strade tra le quali la Provinciale Rotelli che collega a Passo Treia, allagata in più punti.
L’acqua sta defluendo sul territorio ma l’attenzione resta alta in virtù dell’avviso di allerta meteo gialla che interessa tutte le Marche fino alle 24 di stasera: ieri bombe d’acqua avevano colpito in particolare l’hinterland di Ancona – Fabriano, Offagna, Ostra – il Fanese, poi in serata il Maceratese e la zona di Amandola (Fermo) causando disagi e danni a popolazione e aziende agricole. Si attendono ulteriori aggiornamenti.