Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Luigi Berlinguer, il “padre” della parità scolastica, è morto a 91 anni
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Luigi Berlinguer, il “padre” della parità scolastica, è morto a 91 anni
Cronaca

Luigi Berlinguer, il “padre” della parità scolastica, è morto a 91 anni

Luigi Berlinguer, cugino dello storico leader del PCI Enrico, è stato una figura di spicco della sinistra italiana, ricoprendo numerosi incarichi politici. La riforma Berlinguer è stata un'importante pietra miliare nella storia della scuola italiana

Redazione 2 Novembre 2023 09:01
Condividi
2 Min di lettura
Luigi Berlinguer
Luigi Berlinguer
Condividi

Luigi Berlinguer, ex ministro dell’Istruzione e del Merito, è morto questa notte all’età di 91 anni all’ospedale Le Scotte di Siena, dove era ricoverato da tempo.

Luigi, cugino dello storico leader del PCI Enrico Berlinguer, è stato una figura di spicco della sinistra italiana, ricoprendo numerosi incarichi politici, tra cui deputato e senatore di DS e PD, e europarlamentare.

Luigi Berlinguer: l’impegno per la scuola pubblica

La sua attività politica è stata caratterizzata da un forte impegno per la scuola pubblica. Nel 1996, da ministro dell’Istruzione, ha varato la riforma che ha introdotto la parità scolastica, consentendo alle scuole private di ottenere il riconoscimento dello Stato.

La riforma Berlinguer è stata un’importante pietra miliare nella storia della scuola italiana, poichè ha contribuito a garantire a tutti gli studenti, indipendentemente dalla condizione sociale, il diritto a un’istruzione di qualità. Berlinguer è stato anche un apprezzato giurista e docente universitario. Ha insegnato diritto costituzionale all’Università di Siena, di cui è stato rettore dal 1985 al 1994.

Valditara: “Ha lasciato una traccia importante come ministro”

il difforme valditara
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, lo ha ricordato come “un ministro appassionato di scuola”

La sua morte è stata salutata con grande cordoglio da tutte le forze politiche. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, lo ha ricordato come “un ministro appassionato di scuola, sempre aperto al dialogo, che ha lasciato una traccia importante“. I funerali si terranno domani, 3 novembre, alle 11.00 all’Università di Siena.

© Riproduzione riservata

TAGGED: primo piano
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Per Giulia per tutte, slogan
Editoriali e commenti

Perché la morte di Giulia è diversa dalle altre, parla la psichiatra

il difforme borrell
Mondo

Guerra Israele-Gaza, Borrell: “Tregua passo importante”

tina turner 1
Spettacoli

Tina Turner: 10 cose che forse non sai sulla regina del Rock&Roll VIDEO

Giulia Cecchettin di Vigonovo (Venezia) e Filippo Turetta di Torreglia (Padova)
Cronaca

Venezia, l’interrogatorio di garanzia di Turetta il 28 novembre

Ti potrebbe interessare

harry potter
Spettacoli

Harry Potter e l’Ordine della Fenice: 10 cose che forse non sai sul quinto film della saga

inverno
Ambiente

Meteo, le temperature scendono vorticosamente e l’Italia si ghiaccia

Napoleon 1 1
Cultura

Ridley Scott e il suo “Napoleon” sotto accusa per inesattezza storica

il difforme borrell
Mondo

Guerra Israele-Gaza, Borrell: “Tregua passo importante”

In Evidenza

harry potter
Spettacoli

Harry Potter e l’Ordine della Fenice: 10 cose che forse non sai sul quinto film della saga

inverno
Ambiente

Meteo, le temperature scendono vorticosamente e l’Italia si ghiaccia

crosetto
Politica

Crosetto, Crippa (Lega) in sua difesa contro i magistrati: “Una casta che non paga mai”

Napoleon 1 1
Cultura

Ridley Scott e il suo “Napoleon” sotto accusa per inesattezza storica

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022 | Direttore Responsabile: Mauro Pacetti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?