Lotta contro l’antisemitismo, Pecoraro: “Agire sui giovani”

|

L’impegno del neo-coordinatore a sciogliere i movimenti neofascisti e antidemocratici. Grande sdegno anche per il negazionismo

Il neo-coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo, Giuseppe Pecoraro, ha le idee ben precise e si prepara al nuovo incarico con l’obiettivo primario di “lavorare con e sui giovani”.

Negazionismo che dilaga

I movimenti neofascisti e antidemocratici vanno sciolti” ha affermato Pecoraro. L’impegno del neo-coordinatore – da lui definito “delicato e fondamentale” – anche a seguito di quanto accaduto a Napoli: uno studente di Ponticelli, scrivendo un tema sull’Olocausto, si è limitato ad una terribile e scioccante riga: “so’ tutt muort abbruciat’, cioè “sono tutti morti bruciati”.

Nella Giornata della Memoria le parole hanno un’eco ancora più ampia. In particolar modo in Italia, un Paese dove – secondo i dati Eurispes – per una persona su sei la Shoah non è mai esistita. In  un’intervista all’ANSA, Pecoraro ha dichiarato: “E’ assurdo che ad ottant’anni di distanza ancora si parli di negazionismo. Si tratta di segnali di ignoranza e poca conoscenza della Storia, frutto anche di cattivi maestri che usano i giovani come strumento”.

La sua scommessa per il futuro

Pecoraro intende quindi eliminare tutti i dubbi: “Tutti vogliamo che il nostro Paese abbia un’immagine democratica e di rispetto reciproco, scevra da razzismo o antisemitismo“. Grande importanza, infatti, per la collaborazione con il governo e con ogni singolo ministero.

Definito come “Importante ed imprescindibile” sarà anche la costruzione del Museo della Shoah, la cui prima pietra potrebbe essere messa la prossima primavera a Villa Torlonia, dove sorgeva una delle residenza di Benito Mussolini. “Il tema dell’antisemitismo, dunque, è ben lungi dall’essere sconfitto in Italia, dove sorgono ancora associazioni che si ispirano espressamente al fascismo ed inneggiano al Ventennio” ha poi tristemente aggiunto.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Identificato il tifoso con la maglia “Hitlerson”. Ecco chi è

E' un cittadino tedesco sui 40 anni l'uomo con...

Protesta rider: “Buche? Ecco quali sono le peggiori vie di Roma”

Giancarlo Santeusaneo, rider di professione, spiega quali sono le...

Protesta dei rider: “Sì al tavolo di confronto permanente”

L'assessore al Lavoro Claudia Pratelli accoglie le richieste dei...

“I rider non hanno diritto a giorni di ferie né di malattia”

Le rivelazioni dei sindacati nel giorno della protesta per...

Protesta dei rider: “Una sorta di capolarato dei primi del Novecento” 

Le parole di Marino Masucci, Fit Cisl, durante la...

Riforma pensioni, Macron cerca una stategia dopo la crisi

Il governo francese è appena sopravvissuto per soli 9...

Installazioni site specific: scelte Avigliano Umbro e Toscolano

Nel corso dell’estate sarà così possibile scoprire mostre, progetti...

Acqua, i 6 consigli dell’Onu per evitare gli sprechi

Dall’acquisto di capi usati a una dieta vegetale. Per...

Politiche sociali:via al progetto “Sostenibilità al Centro”

“One-Stop-Shop”, è il titolo del progetto presentato a Perugia...

Filarmonica Umbra: nuovo evento con omaggio a Bach 

Un concerto il 24 marzo a cura dell’orchestra umbra...

Padel mania: una 24 ore di beneficenza al Foligno Sport Center

L’iniziativa si svolgerà il 6 e 7 maggio, mentre...

Elezioni a Terni, l’Alleanza degli innovatori: “Serve pagina nuova” 

La lista civica che candida Cianfoni alle prossime elezioni...

Leggi anche

Shoah, la denuncia di Herzog: “L’Europa fu terra dell’Olocausto”

Il presidente israeliano all’Eurocamera ricorda “il più orribile dei...

Dalla Homepage

Equo compenso, arriva il sì unanime del Senato: ecco cosa prevede

L’obiettivo del ddl è rafforzare la tutela del professionista,...

Identificato il tifoso con la maglia “Hitlerson”. Ecco chi è

E' un cittadino tedesco sui 40 anni l'uomo con...

Caos voli e vacanze a rischio: ecco cosa fare in caso di cancellazioni

Secondo gli esperti centomila voli potrebbero essere cancellati. L’associazione...

Giornata dell’acqua, carenza e inondazioni: le cifre dell’Onu

Un accesso equo e universale non è ancora garantito....