La Sad, dall’annuncio di Sanremo alla denuncia del Codacons

Dopo l’annuncio dei 27 big in gara a Sanremo 2024, La Sad sono finiti nel mirino del web e del Codacons per dei testi troppo violenti e misogini

3 Min di lettura

Capelli colorati e tatuaggi a volontà. La Sad sono una delle band più chiacchierate del prossimo Festival di Sanremo e sono pronti a stravolgerlo totalmente. Ma a distanza di due mesi dall’inizio della più importante gara canora della musica italiana, sono già finiti al centro dell’attenzione per le polemiche che si sono generate a causa delle loro canzoni in cui si fa spesso riferimento a espressioni volgari e riferimenti a sesso, droghe e alcol. Tipiche della cultura musicale punk, genere che ispira il gruppo musicale La Sad.

Le canzoni dei La Sad al centro delle critiche

GAmTy52XUAk3aXp
La Sad @X

Ad essere finite al centro delle polemiche sono stati alcune parti dei brani più conosciuti della band come: “Il nostro amore è morto e mi è rimasto l’odio. Io sono fatto di droghe, tu fatta di bugie. E mi immagino il mio corpo appeso, solo in casa fumo marijuana, sono ancora in para, c’ho la tachicardia, dici sempre che la colpa è mia, ma il problema è solo la tua follia” e ancora “Ma tu sei peggio della cosa, sei una t****” oppure “Prendo il doppio degli psico per scordarmi di una psycho girl, ti scoperei solo per strapparti il cuore”.

La Sad, le accuse del Codacons contro la Rai e Amadeus

Immediata la reazione del Codacons e dell’Associazione Utenti dei servizi Radiotelevisivi che hanno denunciato la Rai e il direttore artistico di Sanremo Amadeus per aver accettato la partecipazione della band punk al Festival di Sanremo 2024.

Un Paese che si commuove per Giulia Cecchettin non può applaudire brani offensivi nei confronti delle donne e caratterizzati da un’esaltazione costante di violenza e misoginia” – dichiara l’Associazione – “Non si capisce allora la ragione che ha spinto la Rai e Amadeus a scegliere proprio questo trio, visti i testi decisamente inappropriati, in un momento in cui tutte le energie dovrebbero essere unite nella battaglia contro la violenza di genere”.

GAbLh0lWwAAJ5sw
La Sad @X

All’appello dell’Associazione – che già negli scorsi giorni aveva chiesto alla Siae di “rifiutare la registrazione di brani contenenti frasi violente contro le donne” – si aggiunge l’appello del Codacons alle radio e Youtube affinché “boicottino i brani di rapper e trapper che contengono frasi violente o aggressive verso le donne”.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo