La relazione del Dap. I boss a Cospito: “Vai avanti. Arriveremo al risultato”

|

“Pezzetto dopo pezzetto si arriverà al risultato”. Documento fornito al ministero, atto sensibile ma non coperto da segretezza

Documenti riservati interni non coperti da segretezza. E’ questa la natura della relazione del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap) sui colloqui durante l’ora d’aria captati dell’anarchico Alfredo Cospito al 41 bis, finita al gabinetto del ministero della Giustizia e che in queste ore è al centro di polemiche politiche.

La relazione parte dal Gruppo operativo mobile (Gom), reparto mobile del Corpo di polizia penitenziaria che risponde direttamente al capo del Dap, e riguarda l’esame delle registrazioni da parte degli agenti che hanno il compito di custodire e gestire le registrazioni relative ai colloqui che avvengono tra il detenuto al 41 bis e i familiari, oltre a quelli tra il detenuto e la cosiddetta “dama di compagnia” (così viene definito nel gergo carcerario il compagno con cui la persona ristretta al 41 bis trascorre, a rotazione, l’ora di socialità).

I boss: “Vai avanti. “Pezzetto dopo pezzetto si arriverà al risultato”

Per Cospito quando era ristretto a Sassari, prima del trasferimento ad Opera, uno di questi era il boss della ‘ndrangheta Francesco Presta, che lo esortava riferendosi al 41 bis: “Devi mantenere l’andamento, vai avanti”. E Cospito rispondeva: “fuori non si stanno muovendo solo gli anarchici, ma anche altre associazioni. Adesso vediamo che succede a Roma”. E ancora il boss replicava: “Sarebbe importante che la questione arrivasse a livello europeo e magari ci levassero l’ergastolo ostativo”. Dello stesso tenore era il colloquio con Francesco Di Maio, esponente del clan dei Casalesi, altro detenuto con cui condivideva l’ora d’aria: “Pezzetto dopo pezzetto si arriverà al risultato”, era il riferimento di Di Maio all’abolizione del 41 bis.

Le conversazioni nel cortiletto del carcere di Bancali

Tutte queste conversazioni sarebbero avvenute nel cortiletto di pochi metri quadri del carcere di Bancali e sono state tutte registrate, materiale audio custodito dal personale del Gom nel carcere di Sassari (dove fino a pochi giorni fa si trovava l’anarchico). I colloqui, che evidenziavano quindi argomenti di estremo rilievo per gli agenti, erano stati in seguito posti all’attenzione del capo del Dap attraverso una relazione, che sarebbe anche corredata dalle registrazioni stesse. Il capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ha poi inviato una relazione all’ufficio di gabinetto del ministro della Giustizia. Da qui la relazione sarebbe stata legittimamente messa a conoscenza del sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove che ha la delega al Dap.

Elementi sensibili

Seppur non coperto da segreto istruttorio, perché non si tratta di atti che fanno parte di un fascicolo di indagine, la relazione – come ha precisato lo stesso ministro Nordio – contiene elementi sensibili. Per questo il titolare del ministero della Giustizia indica “una pluralità di aspetti che meritano approfondimenti: bisogna vedere di che tipo di atti si tratti, quale livello di segretezza essi abbiano, se e chi potesse averne conoscenza e se il destinatario potesse divulgarli e condividerli con terzi”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Manifestazione rider, Fit Cisl: “Chiediamo mezzi visibili e guadagni più alti”

"L'unica azienda che ha "tentato" di regolarizzare i diritti...

Rimini protagonista della transizione energetica: Key apre i battenti

A Rimini il salone Ieg e "gioca da solo"....

Mattarella a Casal di Principe: “Non restare indifferenti alla mafia o si diventa complici”

Il presidente della Repubblica commemora il sacerdote ucciso dalla...

Congresso Cgil, una Meloni dai toni pacati: fischi dalla platea e battute sulla Ferragni

Un intervento pacato e dai torni bassi, quello di...

Ponte sullo stretto: questa volta si farà. Salvini: “Il più bello di sempre”

Via libera del governo al progetto salvo intese. Salvini,...

Meloni ai superstiti di Cutro: “Conoscete i rischi delle traversate?”

Incontro a Palazzo Chigi tra la premier e alcuni...

Codice appalti, Terzo Polo attacca il Governo: “Imprese nel caos. E’ anticoncorrenziale”

Terzo Polo si scaglia contro la destra e propone...

Il Pd entra nell’era Schlein: parola d’ordine unità. Ma per fare cosa?

Proclamata la nuova segretaria. Bonaccini eletto presidente: "Mi metto...

Caso Cospito, Nordio: “Sul 41bis non cederemo”

"Si può discutere in Parlamento ma la legge va...

Ue mira a Patto migrazione, ma insiste su regole di Dublino e rimprovera Roma

"Applicare in buona fede" le regole esistenti di Dublino....

Elly e Giorgia e il connaturato femminismo che le accomuna

"Non ci hanno visto arrivare", della storica di Lisa...

Meloni annuncia le norme per fermare l’immigrazione clandestina

Il consiglio dei ministri si riunirà giovedì Cutro dove sono...

Leggi anche

Calenda: «Con Renzi? Accordo sui temi, ma cautela»

Parla il leader di Azione, reduce dall’abbandono dell’alleanza con...

Presidenzialismo, il no della Camera alla proposta Fdi: pesano le assenze degli alleati 

Stoppata l’ipotesi di riforma presentata dalla Meloni: una settantina...

Giornata Mondiale per l’Ambiente 2022

Oggi 22 aprile 2022 compie 52 anni la Giornata...

Cyberbullismo, profonda piaga sociale: la cura è la responsabilità

Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo. Valditara: "Pandemia ha incrementato...

Msc è capitana della sostenibilità: navi a impatto zero entro il 2050

Il colosso delle crociere investe 8 miliardi per azzerare...

Dalla Homepage

Equo compenso, arriva il sì unanime del Senato: ecco cosa prevede

L’obiettivo del ddl è rafforzare la tutela del professionista,...

Vaccini anziani, Istat: l’Italia è sotto la soglia raccomandata

L'Italia si ferma al 66% di persone vaccinate contro...

Identificato il tifoso con la maglia “Hitlerson”. Ecco chi è

E' un cittadino tedesco sui 40 anni l'uomo con...

Caos voli e vacanze a rischio: ecco cosa fare in caso di cancellazioni

Secondo gli esperti centomila voli potrebbero essere cancellati. L’associazione...