La fine dello smart working è vicina. Cosa accadrà dopo il 30 giugno?

|

Proroga smart working che scade il 30 giugno. Cosa accadrà nei prossimi mesi, con il lavoro agile che sarà regolamentato sulla base di accordi tra datore di lavoro e lavoratore?

Il prossimo 1° luglio scade il diritto per i più fragili, sia nel pubblico che nel privato, e per i genitori con figli fino ai 14 anni (nel privato), di lavorare con la modalità dello smart working. Cosa potrebbe succedere dopo il 30 giugno?

La misura, introdotta con la pandemia di Covid, è all’attenzione del Ministro del Lavoro Marina Calderone, che già a fine febbraio la prorogò, reperendo i 16 miloni di euro necessari per confermare questa possibilità ai lavoratori fragili.

Per i genitori con figli minori di 14 anni infatti, il diritto allo smart working è cessato già dallo scorso dicembre, ma rimane garantito solo se l’altro genitore non risulti beneficiario di uno dei vari strumenti di sostegno al reddito.

A meno di ulteriori interventi quindi, scaduta la proroga, i lavoratori dovranno tornare in presenza. Tuttavia in molte aziende è stato già disciplinato lo smart working, con queste due categorie sopra menzionate, che potrebbero rimanere in smart.

Dal 1° luglio smart working regolato da accordi privati

Sostanzialmente infatti dal 1° luglio lo smart working verrebbe regolato esclusivamente dagli accordi individuali tra aziende e lavoratori, secondo quanto previsto dalla legge 81/2017 e dal Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile. Non è da escludersi una nuova valutazione da parte del governo comunque, che anche dopo la scadenza della scorsa proroga arrivata a fine 2022, aveva rinnovato la regolamentazione del lavoro agile per le categorie fragili solo nel successivo febbraio.

Rimane, in ogni caso, l’indicazione relativa all’articolo 18 della legge 81 del 2017 e dal Dlgs 105 del 2022 (articolo 4 lettera b), che specifica come i datori di lavoro debbano riconoscere priorità alle richieste formulate da lavoratori con figli fino a 12 anni di età, con figli in condizioni di disabilitàcaregivers, o lavoratori con disabilità in situazione di gravità accertata.

Se queste categorie esprimono la volontà di fruire dello smart working, non potranno quindi essere sanzionate, demansionate, licenziate, trasferite o sottoposte ad altra misura organizzativa che possa ripercuotersi negativamente sulle condizioni di lavoro.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Leggi anche

Un milione di ucraini in Russia. Kiev: «Deportazione»

L'Ucraina accusa la Russia ma Mosca respinge le accuse:...

Europa approva normativa sugli utilizzi dell’intelligenza artificiale

In Europa l’intelligenza artificiale fa rima con salute, ambiente,...

Milano: 69enne si getta sotto i binari della metro

L’uomo è morto nell’impatto. L’incidente ha coinvolto la Linea...

Salvini: “Revoca patente a vita a chi guida ubriaco o drogato”

Dati su morti a causa di incidenti stradali allarmanti....

Afghanistan: «Crisi mai così grave»

La denuncia arriva da Intersos: «Serve con urgenza lo...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...