Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Notte di sangue sulle strade: 3 incidenti mortali tra Treviso, Perugia e Ascoli
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Notte di sangue sulle strade: 3 incidenti mortali tra Treviso, Perugia e Ascoli
Cronaca

Notte di sangue sulle strade: 3 incidenti mortali tra Treviso, Perugia e Ascoli

Tre incidenti mortali, tutti nella stessa notte, che hanno causato la morte di quattro persone. Tragedie che aumentano il numero dei morti su strada

Redazione 11 Novembre 2023 13:53
Condividi
5 Min di lettura
incidenti
incidenti mortali
Condividi

Una notte che non ha lasciato scampo, quella di oggi 11 novembre, che oltre ad aver registrato ben due incendi, ha visto morire quattro persone in tre diversi incidenti stradali. Un numero di decessi troppo alto per una sola notte e che vanno ad aggiungersi al trentaduenne venuto a mancare a causa di un incendio nella sua abitazione a Modena.

Gli incidenti mortali sono avvenuti a San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli, a Spoleto, in provincia di Perugia, e a Ormelle, in provincia di Treviso. Un bilancio da incubo che si aggiunge alle dodici vittime di incidenti stradali del primo fine settimana di novembre.

Incidenti mortali, muore professoressa a San Benedetto del Tronto

Lungo la statale adriatica, a pochi metri dalla stazione dei Vigili del Fuoco di San Benedetto del Tronto, ha avuto un incidente mortale Leila Paoli, donna di 55 anni e docente di lettere alla scuola media “Sacconi“. Il primo dei tre incidenti mortali di questa notte.

La vittima era alla guida della sua vettura, una Dacia Duster, in direzione del centro di San Benedetto del Tronto. Avrebbe improvvisamente perso il controllo del veicolo, finendo sulla corsia di percorrenza opposta per poi schiantarsi contro il tronco di un albero molto robusto. Inutili i soccorsi degli operatori del 118, che hanno cercato di defibrillare la donna per circa un’ora, ma senza avere risultati. È stato quindi dichiarato il decesso della cinquantacinquenne, che lascia due figli e innumerevoli studenti. La comunità scolastica in cui lavorava la donna si è stretta al dolore dei suoi cari.

Sul posto oltre ai paramedici, anche i Vigili del Fuoco e i carabinieri che hanno collaborato per effettuare i rilievi tecnici dell’incidente. Non si esclude l’ipotesi di un malore alla guida, ma la certezza arriverà solo dopo l’esame autoptico.

Auto si scontra con cavallo a Spoleto

Un incidente assurdo sulla SS3 all’altezza di Campello sul Clitunno, dove un’autovettura si è schiantata contro un cavallo apparso improvvisamente sulla corsia di percorrenza. L’impatto è stato inevitabile, così come il decesso della conducente dell’autovettura che, non è morta sul colpo, ma è deceduta in ospedale. Il cavallo avrebbe superato le barriere della strada statale “Flaminia” per poi iniziare a vagare sulle quattro corsie che compongono la strada, fino al terribile schianto.

L’impatto è avvenuto intorno alle 5:15 del mattino, immediati i soccorsi del 118 e dei Vigili del Fuoco che hanno dovuto liberare la donna rimasta intrappolata nell’abitacolo. Le condizioni della donna erano comunque troppo gravi e non è stato possibile evitarne il decesso.

Vettura in un canale a Ormelle

A Ormelle, in provincia di Treviso, un’automobile con a bordo 4 persone è finita in un canale di scolo parallelo alla carreggiata. Alla guida del veicolo una ragazza di 27 anni di origini indiane, che secondo le ricostruzioni avrebbe perso il controllo della vettura per poi finire nel canale. Hanno perso la vita nell’incidente sia il conducente che un passeggero, mentre le altre due persone a bordo sono rimaste gravemente ferite.

image 57
Incidente mortale a Ormelle

L’incidente è avvenuto intorno alle 23:40 su via Roma, lungo la Strada provinciale 49. Secondo le prime ricostruzioni dopo essere finita nel canale, la vettura si sarebbe schiantata contro un terrapieno di cemento. Anche in questo caso è stato fondamentale l’intervento dei Vigili del Fuoco per liberare i quattro passeggeri impossibilitati ad uscire dal veicolo. È stato necessario utilizzare cesoie, divaricatori e martinetti idraulici per consentire la messa in sicurezza delle persone nell’abitacolo. Le operazioni di soccorso sono terminate intorno alle 3 del mattino, orario in cui il traffico è tornato normale a seguito delle deviazioni operate dai carabinieri.

I quattro sono stati trasportati in ospedale, dove è stato dichiarato il decesso delle due vittime, mentre gli altri due passeggeri sono stati sottoposti a cure immediate.

© Riproduzione riservata

TAGGED: primo piano
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Per Giulia per tutte, slogan
Editoriali e commenti

Perché la morte di Giulia è diversa dalle altre, parla la psichiatra

tina turner 1
Spettacoli

Tina Turner: 10 cose che forse non sai sulla regina del Rock&Roll VIDEO

Putin, guerra in Ucraina
Mondo

Ucraina, Putin attacca l’Occidente: “Vuole smembrare e saccheggiare la Russia”

Giulia Cecchettin di Vigonovo (Venezia) e Filippo Turetta di Torreglia (Padova)
Cronaca

Venezia, Turetta ammette l’omicidio di Giulia davanti al gip, poi scoppia in lacrime

Ti potrebbe interessare

papa
Cronaca

Papa Francesco all’udienza generale non legge la catechesi: “Ancora non sto bene”

Pnrr
Politica

Pnrr, Italia ottiene quarta rata dall’Ue: 17 miliardi entro fine anno

Gianni Alemanno ex sindaco di Roma
Cronaca

Expo 2030, Alemanno: “Dispiaciuto per umiliazione di Roma, qualcuno dovrà pagare per questo”

Francesca Nanni
Cronaca

Zuncheddu libero dopo 32 anni, Procuratore Cagliari: “Ora bisogna punire i falsi testimoni”

In Evidenza

papa
Cronaca

Papa Francesco all’udienza generale non legge la catechesi: “Ancora non sto bene”

Pnrr
Politica

Pnrr, Italia ottiene quarta rata dall’Ue: 17 miliardi entro fine anno

Gianni Alemanno ex sindaco di Roma
Cronaca

Expo 2030, Alemanno: “Dispiaciuto per umiliazione di Roma, qualcuno dovrà pagare per questo”

Francesca Nanni
Cronaca

Zuncheddu libero dopo 32 anni, Procuratore Cagliari: “Ora bisogna punire i falsi testimoni”

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022 | Direttore Responsabile: Mauro Pacetti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?