Lutto nel mondo dello sport italiano. A soli 59 anni, è morto a Roma, Giorgio Pietrangeli, campione di surf negli anni Ottanta e figlio della leggenda del tennis italiano Nicola Pietrangeli. Un male incurabile lo ha strappato all’affetto dei suoi cari dopo lunghi anni di terapie. Il padre, 91enne, ha ricevuto la tragica notizia mentre è ricoverato per accertamenti al Policlinico Gemelli. Nei mesi scorsi, l’ex fuoriclasse del tennis italiano, era stato sottoposto ad un intervento chirurgico, sempre nella struttura romana, a seguito di una frattura dell’anca riportata per una caduta accidentale.
Giorgio Pietrangeli è stato pioniere del surf in Italia
Negli anni Ottanta, Giorgio Pietrangeli è stato uno dei pionieri del surf in Italia e ha contribuito alla crescita di questo sport nel panorama nazionale. Fu lui a scoprire la maggior parte degli spot del litorale laziale, punti di mare dove trovare le onde migliori da cavalcare. Ha partecipato con la Nazionale di surf italiana ai Mondiali del 1988 a Portorico e agli Europei in Portogallo l’anno successivo. Nel 1985 ha preso parte agli Europei di Forte dei Marmi e nel 1989 ha vinto il Campionato italiano di Viareggio.
Leggi Anche
La FISSW, federazione italiana surf, waterski e wakeboard esprime il proprio cordoglio a tutta la famiglia Pietrangeli e ricorda come “Giorgio ha combattuto fino alla fine un male che non gli ha dato scampo, ma la sua forza e determinazione rimarranno per sempre un grande insegnamento per noi“. È stato fonte di ispirazione per tutto il surf italiano e “la sua storia continuerà a guidare le future generazioni”
La Federazione Italiana Tennis e Padel ha reso nota la notizia della scomparsa del figlio di Nicola Pietrangeli e ha pubblicato sui propri canali un messaggio di vicinanza alla famiglia: “Tutto il movimento tennistico si stringe con affetto alla famiglia e a tutti coloro che gli sono vissuti a fianco in questo momento di immenso dolore“.
© Riproduzione riservata