Contrasto alla siccità e crisi idrica: quali sono gli interventi finanziati  

|

Sono stati stanziati 19,8 milioni di euro. È anche già finanziata la progettazione di opere a protezione dell’inclusione del cuneo salino alla foce del fiume Po

Per contrastare la crisi idrica, sono stati stanziati 19,8 milioni di euro. I 7 decreti pronti finanziano le altrettante Autorità di Distretto: sono 21 gli interventi di cui 4 di progettazione per il completamento o la nuova realizzazione di grandi dighe, 12 per gli interventi di interconnessione o di nuovi utilizzi da dighe esistenti.

Le misure per contrastare la crisi idrica

È anche già finanziata la progettazione di opere a protezione dell’inclusione del cuneo salino alla foce del fiume Po. Il finanziamento prevede 18.621.307,82 di euro a cui si aggiungono 1.220.000,00 euro di cofinanziamento per un totale di  19.841.307,8 euro.

Nel dettaglio, gli interventi riguardano in Veneto, la modifica degli scarichi della diga del Corlo, Galleria scolmatrice diga di Bastia, Sistema integrato a fini irrigui Veneto Orientale. In Emilia-Romagna, la diga di Vetto in Val D’Enza; in Piemonte, la diga di Val di Lanzo sul fiume Stura; in Toscana, la diga di San Piero in Campo sul fiume Orcia.

In Liguria, la diga sul torrente Argentina; in Umbria, l’interconnessione della diga del Chiascio e principali sistemi idrici regionali; nelle Marche, lo schema di approvvigionamento straordinario dei Comuni di Recanati, Loreto; in Basilicata, l’adduttore della diga di Camastra; in Puglia, il grande adduttore partitore di Marascione – diga del Locone; nel Molise, la derivazione della diga di Arcichiaro.

In Sicilia, il grande adduttore di Piazza Armerina-Gela, e l’interconnessione del sistema delle dighe Garcia e Arancio con la diga Trinità. In Sardegna, l’utilizzo potabile e irriguo della diga del Mulargia.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Quanto incide l’acciaio su Terni? Gli ultimi dati

Nel 2022 è cresciuto del 23,8% l’export italiano di...

One-Stop-Shop: a Perugia il progetto per gli sportelli informativi

Il progetto ha come obiettivo  promuovere azioni di comunità per...

Turismo accessibile: stanziati 18 milioni di euro

Secondo le recenti stime dell’Oms, tra il 10-15% della...

Posti di lavoro: l’Umbria al quarto posto per crescita di assunzioni 

Nel trimestre marzo-maggio 2023 previsti posti per 4mila 723...

Siccità, nuove infrastrutture: in Veneto inaugurato il Canale Leb

La prima tratta del Canale LEB (Lessinio-Euganeo-Berico) interessa 4...

Turismo: aumento delle prenotazioni aeree verso l’Italia

A gennaio l’Italia si è posizionata al secondo posto...

Ponte sullo Stretto di Messina: presto il decreto per la costruzione

L'idea di collegare in modo stabile la Sicilia al...

Turismo, Siena è la prima città sostenibile d’Italia

Sono 70 gli indicatori che vagliano la certificazione: dalle...

Sanità, Corte dei Conti: “In Umbria gravissime criticità”

Il procuratore della Corte dei conti Francaviglia ha affermato...

Elezioni a Terni, Bandecchi: “Azzeriamo la bolletta elettrica”

L'esponente di Alternativa Popolare conferma che - se sarà...

Olimpiadi Milano Cortina 2026, i soldi per la variante di Tirano

È stato nominato un commissario che dovrà attivare alcuni...

Opzione donna: come funziona il trattamento pensionistico. Ipotesi proroga

Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina...

Leggi anche

Siccità, Coldiretti Lombardia: «44mila imprese a rischio»

Secondo i report della Federazione dei coltivatori l’assenza di...

Siccità, l’allarme dei geologi: nel 2040 previsioni disastrose 

Lo studio della Società Italiana di Geologia Ambientale: “Le...

Caldo record: «A giugno temperature come fine luglio»

Nel 2022 ancora colonnine al di sopra della media....

Siccità, Curcio: «Fra due settimane lo Stato di emergenza»

Il responsabile della Protezione Civile: «-50% di pioggia e...

Dalla Homepage

L’Ue accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Gestione delle crisi bancarie, la premier Meloni: “Ci sono...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...