È scoppiato un importante incendio, probabilmente dopo un’esplosione, in una fabbrica in cui si lavora del materiale plastico a Fiscaglia, in provincia di Ferrara. La fabbrica sarebbe la Alipar di via Lidi Ferraresi. Secondo le prime testimonianze dei dipendenti della ditta sono state ferite 5 persone, sempre tra i lavoratori: 3 non sarebbero in gravi condizioni, mentre 2 riportano delle ferite più importanti. Questi ultimi sono stati trasportati in elicottero, uno all’ospedale Maggiore di Bologna, l’altro, che riporta gravissime ustioni, all’ospedale Bufalini di Cesena.
La Polizia locale, i vigili del fuoco con le squadre da Ferrara e Codigoro, la Polstrada e i soccorsi del 118 con 3 ambulanze e gli elisoccorsi sono tempestivamente arrivati sul posto. I pompieri sono riusciti a evitare conseguenze più gravi prima delle 9.30, fermando le fiamme che stavano per scagliarsi contro un’abitazione vicina e un campo di stoppie di grano.
Leggi Anche
Ferrara, una prima ricostruzione dei fatti
Secondo La Nuova Ferrara l’incendio pare sia scoppiato a seguito di un’esplosione nella fabbrica Alipar, da cui è uscita una grossa nube di fumo. Pare che l’incendio sia nato mentre i dipendenti stavano lavorando con un flessibile: alcune scintille sarebbero uscite e avrebbero preso una bombola di acetilene, che sarebbe quindi esplosa. Il primo intervento è avvenuto questa mattina alle 7.40 in via Comacchio, a Migliarino, una frazione di Fiscaglia. Dalle prime informazioni il ferito più grave che si trovava proprio vicino alla bombola, sarebbe quello trasportato al centro ustionati a Cesena, mentre il secondo mostrerebbe una condizione di media gravità.
La sindaca Elena Rossi, di Ostellato, vicino a Fiscaglia, ha dichiarato sui social di aver “sentito il comando provinciale dei vigili del fuoco di Ferrara, si consiglia alla popolazione
di Ostellato di restare all’interno delle proprie abitazioni con i vetri e le tapparelle chiuse fino allo spegnimento totale dell’incendio”. Rossi informa anche che nei centri estivi sono state sospese le attività e i bambini si trovano all’interno delle strutture. La sindaca si raccomanda di prestare la massima attenzione.
© Riproduzione riservata