Tornerà in Italia Ethan, il bimbo rapito dal padre. La mamma: “La fine di un incubo”

Il bimbo rapito la scorsa estate dal padre e portato negli Stati Uniti potrà finalmente tornare a casa in Italia. I giudici Usa emettono la sentenza finale

5 Min di lettura

La Farnesina annuncia che il piccolo Ethan, portato via dal padre lo scorso agosto e condotto negli Stati uniti, ritornerà in Italia dalla madre. Il ministero degli esteri si era fin da subito attivato affinché il bambino potesse essere ritrovato e ricondotto a casa, dopo che il padre aveva fatto perdere le sue tracce scappando dal Paese.

Il bimbo è stato rintracciato in novembre, e immediatamente è stato raggiunto dalla madre Claudia Ciampa. Da quel momento hanno avuto inizio le procedure legali volte a permettere il ritorno in Italia sotto la custodia della mamma. Il 19 febbraio è arrivata la sentenza dei giudici Usa, che hanno acconsentito ufficialmente alla richiesta.

Sono felicissima“, ha commentato Claudia Ciampa dopo la sentenza, “l’incubo è
passato
“. La donna ha poi ringraziato il ministro degli esteri Antonio Tajani, l’avvocato Gian Ettore Gassani, i legali americani Quinn e Dworakowski, ma anche “tutte le persone che ci hanno aiutato e supportato tantissimo in questo periodo terribile anche accogliendoci nelle loro case“.

Il pensiero della mamma, in questo momento di sollievo e commozione, va al resto della famiglia, che finalmente si ricongiungerà: “Non vediamo l’ora di tornare a casa e di
riabbracciare tutti, i fratellini Ettore e Clelia che ogni giorno mi chiedevano quando tornavamo e io, fino ad adesso, non sapevo mai cosa rispondere. Finalmente oggi gli ho potuto dire che stiamo tornando tutti insieme, con Ethan. Ce l’abbiamo fatta

Tajani: “Felice che Ethan torni a casa. Svolto un lavoro eccezionale”

Il ministro degli esteri Antonio Tajani ha commentato la notizia esprimendo la contentezza per il prossimo ritorno a casa del bambino, e ha aggiunto: “Ho seguito personalmente la vicenda sin dall’inizio, ed auguro al piccolo Ethan e alla mamma di ritrovare un po’ di serenità”.

Il ministro si è poi congratulato anche con il Consolato Generale a Los Angeles per “l’eccezionale lavoro svolto”, e ha sottolineato l’impegno costante che il Governo italiano impiega per la tutela dei nostri connazionali nel mondo, in particolare dei minori. Al rimpatrio del bambino dagli Stati Uniti ha lavorato anche la task force Minori contesi, gruppo di lavoro interministeriale presieduto dalla Farnesina per garantire l’unitarietà
dell’azione di Governo in una materia delicata e complessa come quella dei bambini italiani illecitamente condotti fuori dai confini nazionali.

I ringraziamenti alla Farnesina e al ministero degli esteri arrivano anche dall’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti
Italiani
che ha commentato: “Giustizia è stata fatta. Finalmente Claudia Ciampa e il piccolo Ethan potranno tornare a Piano di Sorrento ad abbracciare i loro parenti dopo 6 mesi di calvario. È stata un’avventura incredibile, un successo insperato. Ce l’abbiamo messa tutta. Posso solo ringraziare la Farnesina, il ministro Antonio Tajani, l’Autorità centrale, e tutte le autorità americane che hanno contribuito a restituire alla madre un figlio piccolissimo che era stato sottratto dal padre. Siamo tutti molto felici ed emozionati.”

La vicenda del rapimento di Ethan

Il piccolo era stato portato via illecitamente dall’ex compagno di Claudia Ciampa Eric Howard Nichols durante una vacanza in Puglia. Era il 30 agosto, e il padre del bambino ha fatto subito perdere le sue tracce. Immediatamente è scattata la denuncia da parte della mamma per sottrazione internazionale di minori. L’avvocato Gassani, che ha seguito la vicenda sin dai primi momenti, ha attivato tutte le procedure necessarie per l’attivazione della Convenzione internazionale de l’Aja.

Dopo diversi mesi, e grazie al lavoro congiunto delle autorità italiane e statunitensi, in novembre Ethan è stato rintracciato a Los Angeles. Fino a quel momento la mamma ha potuto vedere il bambino soltanto in brevi videochiamate, prive di qualsiasi riferimento utile alla localizzazione, che l’ex compagno di tanto in tanto concedeva.

Una volta rintracciato il piccolo, Claudia Ciampa è volata negli Stati Uniti e ha potuto riabbracciarlo, beneficiando in via temporanea dell’affido esclusivo del minore. Nel frattempo sono state avviate le procedure legali per consentirle di tornare a casa in Italia, che da poco si sono concluse in favore della donna, che presto tornerà in Italia ricongiungendo finalmente la famiglia.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo