Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Migranti, è caos a Lampedusa: la Francia non accoglierà nessun migrante dall’isola
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Migranti, è caos a Lampedusa: la Francia non accoglierà nessun migrante dall’isola
Cronaca

Migranti, è caos a Lampedusa: la Francia non accoglierà nessun migrante dall’isola

La situazione diventa sempre più drammatica a Lampedusa, specie quando a rimetterci la pelle sono dei pargoli appena nati. Un neonato e' morto durante una delle drammatiche traversate nel Mediterraneo

Redazione 18 Settembre 2023 14:54
Condividi
4 Min di lettura
Migranti
Migranti
Condividi

Lampedusa è sull’orlo del tracollo per l‘emergenza migranti. Continuano incessanti gli sbarchi, mettendo in ginocchio e mandando nel caos più totale. Al momento, oggi, domenica 17 settembre, presso l’Hotspot sono presenti 2.120 migranti. Per oggi sono previsti i
trasferimenti per 890 persone, nel totale in sei giorni, sbarcate 11.560 persone.

Indice
Migranti: l’avviso dalla FranciaMigranti: l’arrivo di DarmaninMigranti: ancora un dramma a Lampedusa, sbarcato neonato morto Ancora sbarchi di migranti: nella notte oltre 200 nuovi arriviCaos nei trasferimenti: urla e spintoniEmergenza migranti: la situazioneEmergenza migranti: i dati del Viminale

Migranti: l’avviso dalla Francia

Gli sbarchi continuano senza sosta e ancora si attende l’arrivo del ministro dell’Interno francese, ma dalla Francia arrivano cattive notizie. Il Paese fa sapere che non accoglierà nessun migrante proveniente dall’isola di Lampedusa. Al via il Cdm dove sono attese delle misure sulla gestione degli ingressi.

Migranti: l’arrivo di Darmanin

Ieri sera hanno lasciato l’isola 579 migranti sulla nave diretta a Trapani ed altre 200 persone saranno traferite. Grande attesa per il ministro degli Esteri francesi, Gerald Darmanin che sarà a Roma nel pomeriggio per discutere di cooperazione europea sui migranti.

Migranti: ancora un dramma a Lampedusa, sbarcato neonato morto

La situazione diventa sempre più drammatica a Lampedusa, specie quando a rimetterci la pelle sono dei pargoli appena nati. Un neonato e’ morto (probabilmente di stenti) durante una delle drammatiche traversate nel Mediterraneo. Il corpicino senza vita è stato portato a Lampedusa dove e’ arrivato su una motovedetta della Guardia costiera che ha soccorso un gruppo di migranti al largo dell’isola. Nei giorni scorsi un’altra piccola vittima, di cinque mesi, caduta in acqua e deceduta durante le fasi dei soccorsi.

Ancora sbarchi di migranti: nella notte oltre 200 nuovi arrivi

A Lampedusa continuano incessanti gli sbarchi: questa notte del 15 settembre, sono arrivati 204 migranti, fra cui molte donne e molti bambini, dopo che le motovedette di Capitaneria e Guardia di Finanza hanno soccorso ben 5 imbarcazioni.

Ieri, nell’arco di 24 ore, sull’isola ci sono stati 21 approdi con 852 persone. Intanto, sono oltre 4.000 le persone all’interno dell’hotspot. La Germania “paga” le sue ong “per portarli in Italia”, accusa Salvini paventando ogni genere di intervento per affrontare l’emergenza sbarchi. 

Caos nei trasferimenti: urla e spintoni

Nel frattempo sui trasferimenti regna il caos più totale. Questa mattina 250 migranti vengono imbarcati sul traghetto di linea Galaxy, con rotta verso Porto Empedocle. La strada di contrada Imbriacola si è affollata con centinaia di persone disposte su due lunghissime file per raggiungere i 3 autobus diretti al porto. Alcuni migranti hanno tentato di scavalcare i muretti che delimitano le proprietà private, per avanzare nella fila. Di conseguenza sono partite urla e spintoni: la polizia è poi riuscita a placare gli animi. 

Emergenza migranti: la situazione

L’isola affronta l’emergenza migranti ed i soccorsi lavorano senza alcuna sosta. Nella notte un uomo ha avuto un arresto cardiaco, altre cinque donne – tutte in stato interessante – sono state trasportate all’ospedale di Agrigento. Per oggi sono previsti nuovi trasferimenti: 453 migranti sulla nave Lampedusa diretta a Trapani, 700 sulla nave di linea Galaxy e, infine, 300 sulla nave militare Orione diretta a Catania.

Emergenza migranti: i dati del Viminale

I dati del Viminale rendono ancora più chiara la situazione: sono 123.863 gli arrivi in Italia dall’inizio dell’anno. Dal 10 giugno 2022 al 31 agosto 2023, su 4.015 richieste di trasferimento inviate dall’Italia ad altri Paesi Ue, sono solo 22 i migranti trasferiti dal 1 gennaio al 31 agosto scorso.

© Riproduzione riservata

TAGGED: primo piano
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Sede del Pd
Editoriali e commenti

Fate fuori il PD

Fernando Botero
CronacaCultura

Botero: a Pietrasanta tre giorni per salutare l’artista, il 7 ottobre i funerali

il difforme putin
Mondo

Ucraina, Putin: “Stiamo realizzando nuove armi nucleari”

Centrale di Fukushima
Mondo

Fukushima: nuovo lotto di acqua trattata rilasciata dalla centrale VIDEO

Ti potrebbe interessare

Carabinieri
Cronaca

Verbania, ubriaco investe carabinieri: denunciato

covid vaccino
Cronaca

Covid, dal 2 ottobre parte la campagna vaccinale nel Lazio

Tupac Shakur
Spettacoli

Tupac, dopo 27 anni arrestato il mandante dell’omicidio

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca
Politica

Test medicina, De Luca: “Selezione su domande sanitarie no su temi demenziali”

In Evidenza

il difforme stefano bandecchi 2
UmbriaPolitica

Terni, Sgarbi annuncia adesione al progetto politico di Bandecchi

Carabinieri
Cronaca

Verbania, ubriaco investe carabinieri: denunciato

covid vaccino
Cronaca

Covid, dal 2 ottobre parte la campagna vaccinale nel Lazio

Carlo Calenda leader di Azione
Politica

Marelli, Calenda ignorato al presidio: “Non mi volete parlare”

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?