Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Disastro Marmolada, archiviata l’inchiesta: nessun colpevole
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Disastro Marmolada, archiviata l’inchiesta: nessun colpevole
Cronaca

Disastro Marmolada, archiviata l’inchiesta: nessun colpevole

Il disastro del 3 luglio 2022 sarebbe avvenuto per cause naturali. Le temperature elevate hanno sciolto e fatto crollare il ghiacciaio

Redazione 21 Giugno 2023 16:27
Condividi
2 Min di lettura
Paesaggio Alpi Marmolada
Paesaggio Alpi Marmolada
Condividi

Caso chiuso. L’inchiesta sul crollo del ghiacciaio sulla Marmolada, che provocò la morte di undici alpinisti, è stata archiviata della Procura di Trento. Il colpevole? Nessuno. Il disastro è avvenuto per cause naturali. Secondo Enrico Borrelli, il gip del Tribunale di Trento, l’evento non era prevedibile.

Il crollo del ghiacciaio sulla Marmolada del 3 luglio 2022

Il disastro della Marmolada è avvenuto il 3 luglio del 2022, nel primo pomeriggio, intorno alle 14. Il crollo del seracco dal ghiacciaio della Regina delle Dolomiti è avvenuto, secondo i consulenti della Procura, a causa delle temperature elevate che sono state raggiunte quell’anno nella metà di giugno. Quel preciso giorno la colonnina di mercurio segnava 38 gradi.

Nella colata di ghiaccio, fango e sassi ha travolto alcune comitive di escursionisti, sono morte 11 persone: sette vicentini, una trentina, un trevigiano e due cechi. Inoltre, il disastro ha ferito otto degli escursionisti. 19 in totale le persone coinvolte nella catastrofe naturale.

Gli esperti: “Nessuna responsabilità dell’uomo ”

Il distacco sulla Marmolada, dove la mano dell’uomo questa volta non c’entra nulla, è avvenuto, secondo gli esperti, a causa di diversi fattori. Le ragioni principali sono tre: lo scioglimento della neve, la formazione di torrenti sotto il ghiaccio e le crepe.

Queste sono le motivazioni ufficiali che hanno fornito i periti Carlo Baroni dell’Università di Siena e Alberto Bellin dell’Università di Trento che hanno analizzato il caso insieme a ricercatori universitari e del Cnr.

La Marmolada è un ghiacciaio malato

Per gli esperti, la Marmolada è un ghiacciaio malato. “In trent’anni il ghiacciaio ha più che dimezzato la sua estensione. In soli 10 anni, oltretutto, avrebbe perso più di cinque metri di spessore medio e oltre 7,7 milioni di metri cubi di ghiaccio”, così nella relazione ufficiale di 45 pagine.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Stupro a Palermo
Cronaca

Palermo, stupro di gruppo: i 6 indagati davanti al gip il 3 ottobre

David Vannozzi, direttore generale Università Pegaso
Politica

Senato, Vannozzi in ESCLUSIVA: “La digitalizzazione è la svolta per la cura personalizzata”

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: i manifestanti danno fuoco alla casa del sindaco di Derna VIDEO

Ti potrebbe interessare

Ambulanza
Cronaca

Brescia, camion sperona una macchina e precipita sulla ferrovia: morto il conducente

il difforme corsia ospedale
Cronaca

Milano, detenuto si lancia da una finestra e scappa, l’agente che lo insegue finisce in coma

Carcere
Cronaca

Milano, agente insegue detenuto in fuga e cade dal secondo piano: è grave

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

In Evidenza

Ambulanza
Cronaca

Brescia, camion sperona una macchina e precipita sulla ferrovia: morto il conducente

Elodie
Spettacoli

Elodie spiega il significato del nuovo singolo “A fari spenti”

il difforme corsia ospedale
Cronaca

Milano, detenuto si lancia da una finestra e scappa, l’agente che lo insegue finisce in coma

il difforme steinmeier mattarella
Politica

Mattarella incontra Steinmeier: Italia e Germania unite verso il futuro

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?