Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Covid, a Bergamo migliaia di vittime: lo studio dell’Istituto Mario Negri rivela il motivo
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Covid, a Bergamo migliaia di vittime: lo studio dell’Istituto Mario Negri rivela il motivo
Cronaca

Covid, a Bergamo migliaia di vittime: lo studio dell’Istituto Mario Negri rivela il motivo

La svolta sulle cause del Covid potrebbe essere vicina. A dirlo è lo studio dell'Istituto Mario Negri che rivela il motivo per cui alcune persone sembrano essere più deboli di fronte al virus

Redazione 15 Settembre 2023 14:47
Condividi
2 Min di lettura
Covid
Condividi

La svolta sulle cause del Covid potrebbe essere vicina. A dirlo è lo studio dell’Istituto Mario Negri che rivela il motivo per cui alcune persone sembrano essere più deboli di fronte al virus. Ricordiamo che il Covid è stato mortale per migliaia di persone, in particolar modo in Nord Italia, precisamente a Bergamo.

Covid: lo studio

In uno studio pubblicato sulla rivista iScience è stata data una spiegazione scientifica sul perché, ad esempio, nella zona di Bergamo il Covid è stato letale. Di fatto, si tira in causa un gene ereditato dall’uomo di Neanderthal che risale a oltre 50mila anni fa. Lo studio Origin dimostra che una certa regione del genoma umano si associava col rischio di ammalarsi di Covid-19 e di ammalarsi in forma grave nei residenti in quelle aree più colpite dalla pandemia. 

Il direttore dell’Istituto Giuseppe Remuzzi ha affermato: “3 dei 6 geni che si associano a questo rischio sono arrivati alla popolazione moderna dai Neanderthal, in particolare dal genoma di Vindija che risale a 50mila anni fa ed è stato trovato in Croazia. Una volta forse proteggeva i Neanderthal dalle infezioni, adesso però causa un eccesso di risposta immune che non solo non ci protegge ma ci espone a una malattia più severa. Le vittime del cromosoma di Neanderthal nel mondo sono forse un milione e potrebbero essere proprio quelle che, in assenza di altre cause, muoiono per una predisposizione genetica“.

Covid: i risultati

Marina Noris, Responsabile del Centro di Genomica umana dell’Istituto Mario Negri conferma come i risultati dimostrano che chi è stato esposto al virus ed è “portatore dell’aplotipo di Neanderthal aveva più del doppio del rischio di sviluppare Covid grave (polmonite), quasi tre volte in piu’ il rischio di aver bisogno di terapia intensiva e un rischio ancora maggiore di aver bisogno di ventilazione meccanica rispetto ai soggetti che non hanno questo aplotipo“.

© Riproduzione riservata

TAGGED: primo piano
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

David Vannozzi, direttore generale Università Pegaso
Politica

Senato, Vannozzi in ESCLUSIVA: “La digitalizzazione è la svolta per la cura personalizzata”

Stupro a Palermo
Cronaca

Palermo, stupro di gruppo: i 6 indagati davanti al gip il 3 ottobre

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

Ti potrebbe interessare

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: oltre 43mila sfollati a Derna VIDEO

volpe
Cronaca

Il caso del cane-volpe, procreare tra specie diverse è possibile?

Ambulanza
Cronaca

Brescia, camion sperona una macchina e precipita sulla ferrovia: morto il conducente

In Evidenza

Lukaku, Roma
Calcio

Europa League, la Roma passa sullo Sheriff Tiraspol: Lukaku decisivo

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: oltre 43mila sfollati a Derna VIDEO

volpe
Cronaca

Il caso del cane-volpe, procreare tra specie diverse è possibile?

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?