Coronavirus, Remuzzi: “Omicron e Delta, in Italia due pandemie”

|

«In Italia oggi abbiamo due pandemie: la prima legata alla variante Delta, la seconda alla Omicron». È quanto ha affermato il direttore dell’Istituto Mario Negri, Giuseppe Remuzzi, nel corso della trasmissione Mezz’ora in più di Rai3.

«Mi aspettavo – ha spiegato Remuzziche il virus sarebbe diventato progressivamente meno aggressivo e meno capace di aggredire i polmoni, secondo quella che è la naturale evoluzione dei virus, che nel giro di molti anni tendono a diventare meno letali, come sta accadendo con la Omicron. Tuttavia – ha aggiunto Remuzzi – non mi aspettavo che questa variante fosse in grado di diffondersi tanto rapidamente. E questo aspetto non è detto che sia una cosa negativa». Attualmente, ha aggiunto, «abbiamo in un certo senso due pandemie: una sostenuta dalla variante Omicron e una dalla Delta» e, sebbene i dati siano ancora allo studio, ci sono secondo Remuzzi elementi per ritenere che «le persone ricoverate in terapie intensiva in questo momento siano persone che hanno contratto la variante Delta».

Cosa ci riserva il futuro

Per quanto riguarda gli scenari che potrebbero aprirsi nel prossimo futuro, legati allo sviluppo della pandemia, «si può temere che Omicron non riesca a contagiare un grandissimo numero di persone, vicino al 95%, prima che la Delta continui lungo la sua strada».

Se infatti le due varianti dovessero coesistere a lungo, «questo potrebbe rappresentare un ulteriore problema, ci sarebbero delle preoccupazioni in più. Se invece Omicron riuscisse a sopraffare Delta, dal momento che è abbastanza chiaro che la malattia che provoca è meno severa, soprattutto per quanto riguarda l’interessamento polmonare, allora forse riusciamo a vedere la discesa della curva nel giro di qualche settimana».

Tuttavia è difficile fare previsioni perché, «mentre speriamo che Omicron vinca la corsa con Delta, c’è un’altra variante che viene dal Camerun e che adesso si trova in Inghilterra, e un’altra ancora è stata appena identificata a Cipro. La situazione da un momento all’altro può complicarsi, ma credo che qualche motivo di speranza ci sia». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Caso Cospito, peggiorano le condizioni di salute: il punto del medico 

Il medico e il legale dell’anarchico, che prosegue nello...

Inferno a Napoli: il momento dello scontro tra tifosi tedeschi e le forze di polizia

Sedie e sassi lanciati contro le forze dell'ordine e...

Rugby, la selezione under 17 dell’Umbria brilla a Roma

La competizione interregionale è andata in scena al campo...

Fisco: ai sindacati la riforma non va giù. Governo: “Il dialogo è aperto”

Cgil, Cisl e Uil chiedono "un confronto vero" e...

Leggi anche

Covid, Palù: «Aggiornare vaccini per gli over 60»

Il presidente dell’Aifa spegne gli allarmismi: «Maggiore contagiosità, per...

Covid, Costa calma tutti: «Endemia è convivenza col virus»

Il sottosegretario alla Salute: «Allarmismi ingiustificati producono blocchi e...

Covid, 88.121 nuovi casi e 253 morti, tasso di positività al 19,7% 

I dati nazionali per la giornata di martedì: aumento...

Covid, tasso al 15%

I dati del ministero della Salute registrano 130 vittime...

Covid: indice Rt scende, ma crescono le reinfezioni 

Gli ultimi dati disegnano un quadro in bianco e...

Dalla Homepage

Maternità surrogata, si alza lo scontro: “Utero in affitto è mercato dei bimbi” 

Fratelli d’Italia spinge per mettere in calendario la proposta...

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Lol è giunto a un punto morto con la terza stagione?

L’attesissima uscita della terza stagione di Lol è stata...

Bonus cultura, edicolante ruba identità a studenti: raggiro da mezzo milione

Indagine della guardia di finanza di Palermo: l’uomo avrebbe...