Antichi Telai 1894

Cogne isolata: strada regionale bloccata da due frane

Sono in corso dei sopralluoghi per verificare l'entità e la gravità del movimento franoso causato da una forte perturbazione che sta interessando l'intera area

2 Min di lettura

Era esattamente il 30 giugno 2024 quando Cogne rimase isolata per alcune settimane a seguito di una devastante alluvione. A distanza di un anno, la città valdostana è rimasta vittima di due importanti frane che hanno bloccato la strada regionale n.47 che collega la località del Gran Paradiso al fondo valle. In base alle informazioni trapelate, i grandi cedimenti sono stati causati dalla forte perturbazione che si è abbattuta sull’intera area interessata. Al momento, quindi, la viabilità risulta interrotta.

Gli smottamenti, costituiti da terra, fango e pietre di varia grandezza, hanno coinvolto un’auto che è rimasta bloccata sotto la frana. I passeggeri all’interno del veicolo sono stati così individuati e recuperati dal soccorso alpino da un’operazione congiunta del soccorso alpino valdostano e dei vigili del fuoco. I coinvolti sono stati trasportati nel vicino comune di Aymaville.

Cogne, sopralluoghi in corso

Nello specifico, secondo quanto si apprende, i cedimenti avrebbero invaso il tratto di strada tra il ponte di Chevril e la località di Vieyes. Nelle prossime ore, secondo quanto si riferisce dalla Protezione civile regionale, si avrà un quadro più preciso e dettagliato delle tempistiche di riapertura. Sicuramente, l’obiettivo è di rendere transitabile la strada entro la giornata di oggi, almeno per le emergenze.

Il sindaco di Cogne, Franco Allera, ha spiegato la situazione ai microfoni di LaPresse: “Stanno lavorando per rimuovere i detriti della frana causata dal maltempo. Siamo momentaneamente isolati, ma la situazione è sotto controllo“. Il primo cittadino ha specificato che l’evento ha visto anche “una colata deritica che ha invaso parte della strada regionale 47, ma gli spessori sono bassi“. Gli interventi in corso prevedono che sia a breve anche un sorvolo per cercare di risalire al punto da cui sia partita la frana.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
Antichi Telai 1894