Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Tragedia Esplodenti Sabino: trovata la causa dell’esplosione
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Tragedia Esplodenti Sabino: trovata la causa dell’esplosione
Cronaca

Tragedia Esplodenti Sabino: trovata la causa dell’esplosione

Un terribile scoppio nella Esplodenti Sabino di Casalbordino, in provincia di Chieti, ha provocato 3 vittime. Le cause dell'esplosione sono ancora in fase di accertamento

Redazione 14 Settembre 2023 20:12
Condividi
2 Min di lettura
esplosione
esplosione
Condividi

Una terribile esplosione alla Esplodenti Sabino di Casalbordino, in provincia di Chieti, ha provocato 3 vittime. Le cause del botto sono ancora in fase di accertamento.

Nel 2020, nella stessa azienda, che smaltisce e recupera polvere da sparo da bonifiche, ci fu in un altro incidente, in cui morirono 3 operai. L’ultima disgrazia mortale in Abruzzo che ha riguardato fabbriche o depositi di materiale pirico, risale a febbraio scorso, quando un uomo morì nell’esplosione di un deposito alle porte di Teramo.

Esplosione Esplodenti Sabino, trovata la causa

A provocare la devastante deflagrazione costata la perdita di tre vite umane, è stata una granata di artiglieria. Saranno le perizie a stabilire se si sia trattato di un errore umano oppure di un difetto dell’ordigno. Le operazioni di bonifica da parte degli artificieri proseguiranno anche nei prossimi giorni ma l’allerta per i residenti nelle vicinanze dell’area e’ terminata. Infatti nel pomeriggio hanno fatto rientro nelle proprie abitazioni le 20 famiglie evacuate ieri per ragioni sicurezza subito dopo l’incidente, che hanno trovato ospitalità da parenti e strutture alberghiere.

L’azienda del vastese non è nuova a queste tragedie: nella stessa fabbrica nel 1992 era morto il 48enne Bruno Molisani, ucciso dall’innesco di una spoletta, mentre nel 2009 2 persone rimasero ferite gravemente in un’esplosione.

All’epoca finirono sotto inchiesta il legale rappresentante e 2 dirigenti della società, che si occupa di demilitarizzazione di munizioni ed esplosivi. Nel drammatico incidente morirono Carlo Spinelli, 54 anni di Casalbordino; Paolo Pepe, 45 anni di Pollutri, e Nicola Colameo, 46 anni, di Guilmi.

Gli operai stavano spostando una cassa con all’interno razzi di segnalazione in uso alle imbarcazioni, a basso potenziale esplosivo. Di conseguenza la fabbrica fu messa sotto sequestro.

© Riproduzione riservata

TAGGED: primo piano
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Armi per guerra in Ucraina
Mondo

Ucraina, Lavrov: “L’umanità ad un bivio”

il difforme messina denaro 5
Cronaca

Messina Denaro in coma irreversibile: “Nessun funerale in Chiesa”

Angus Cloud, Fezco di Euphoria
CronacaSpettacoli

Angus Cloud, Fezco di Euphoria è morto per overdose accidentale

Giorgio Napolitano
Editoriali e commentiPolitica

Napolitano: ecco gli errori del presidente interventista

Ti potrebbe interessare

Matteo Messina Denaro, l'eredità è il nulla
Cronaca

Morto Matteo Messina Denaro, l’uomo che ha lasciato in eredità il nulla che ha creato

google Giovanni Boccalini Barcellona
Cronaca

Giovanna Boccalini Barcellona: Google celebra la pioniera dell’emancipazione femminile

Maria De Filippi Amici 23
Spettacoli

Amici 23: riparte il programma di Maria De Filippi che sforna talenti

il difforme armi ucraina
Mondo

Disordini in Kosovo: ucciso un poliziotto e altri due feriti

In Evidenza

Matteo Messina Denaro, l'eredità è il nulla
Cronaca

Morto Matteo Messina Denaro, l’uomo che ha lasciato in eredità il nulla che ha creato

il difforme meloni salvini tajani
Economia

Extraprofitti, modificata la norma sulle banche

Guido Crosetto ministro della Difesa
Politica

Crosetto e la replica di Berlino: “Salvare i migranti in mare è un dovere giuridico”

google Giovanni Boccalini Barcellona
Cronaca

Giovanna Boccalini Barcellona: Google celebra la pioniera dell’emancipazione femminile

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?