consorzio arcale

Catania, di nuovo operativo l’aeroporto: voli sospesi per la presenza di una gru nei pressi delle piste

Mattinata di disagi a Catania dove per qualche ora l'aeroporto è stato inutilizzabile per la presenza di una gru nelle vicinanze che non permetteva di compiere decolli e atterraggi in totale sicurezza

3 Min di lettura

Dopo una breve chiusura, poco dopo le 10 di questa mattina è tornato di nuovo operativo l’aeroporto Fontanarossa di Catania. Gli atterraggi e le partenze erano stati sospesi dalle 7 per la presenza di una gru di un cantiere delle Ferrovie dello Stato per il prolungamento della pista dello scalo. La struttura si sarebbe guastata e si sarebbe bloccata proprio lungo le direttrici di atterraggio e decollo poste a ovest della pista. L’ostacolo non permetteva le manovre in totale sicurezza per la navigazione aerea e per questo è stata necessaria la sua rimozione affinché i voli tornassero regolari.

Ripristinati i voli da e per l’aeroporto di Catania

La Sac, società che gestisce l’aeroporto di Catania, ha comunicato il ripristino delle operazioni su Fontanarossa non appena sono state risolte le cause che hanno determinato il blocco. La società si è giustificata dicendo che i motivi dello stop sono “integralmente esterni”. Sac si è subito attivata, una volta rimossa la gru, “per garantire un ordinato e rapido rientro delle condizioni ordinarie di servizio“, ma invita comunque tutti i passeggeri verificare lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto.

L’interruzione avvenuta nelle prime ore della giornata di oggi ha provocato dei forti disagi per i passeggeri, molti dei quali sono rimasti in aeroporto in attesa del ripristino delle partenze. Gli arrivi, invece, sono stati per la maggior parte dirottati sugli scali di Palermo e Comiso. Il primo aereo ad atterrare a Catania è stato un Volotea proveniente da Verona che, con gli spazi aerei vuoti, è arrivato con tre minuti di anticipo. Subito dopo è atterrato un Eurowings proveniente da Dusseldorf, anch’esso con qualche minuto di anticipo.

Lo stop ha immediatamente portato alla mente quanto accaduto lo scorso sabato agli aeroporti di Lombardia, Piemonte e Liguria. Un guasto al sistema delle connessioni radar ha bloccato partenze e arrivi negli scali del Nord-Est del Paese per ben due ore, comportando la cancellazione di 300 voli. L’ostacolo a Catania è stato fortunatamente più breve e con conseguenze di minore intensità.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
consorzio arcale