Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Caso Orlandi, arriva collaborazione tra Vaticano e magistratura. Sarà la svolta?
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Caso Orlandi, arriva collaborazione tra Vaticano e magistratura. Sarà la svolta?
Cronaca

Caso Orlandi, arriva collaborazione tra Vaticano e magistratura. Sarà la svolta?

Red 16 Maggio 2023 18:29
Condividi
2 Min di lettura
caso orlandi 1
Condividi

Un nuovo impulso per l’inchiesta appena riaperta. L’avvocata della famiglia Orlandi: “È quello che chiediamo da anni”

Dopo la riapertura del caso Emanuela Orlandi, nuovi retroscena. Infatti, gli atti della Santa Sede potrebbero dare ulteriori impulsi alla riapertura dell’inchiesta da parte della procura di Roma sul caso Orlandi, la quindicenne cittadina vaticana scomparsa nel 1983. Gli atti in questione provengono dalla magistratura vaticana, che da alcuni mesi ha avviato, per la prima volta, un’indagine sul caso.

“È una bella notizia, è quello che noi chiediamo da anni” – ha commentato Laura Sgrò, avvocata della famiglia Orlandi, che ha anche precisato di aver appreso la notizia dai media. A quanto pare, non c’è stato nessun coinvolgimento nella famiglia Orlandi in questa nuova fase di indagini.

Imagoeconomica 1852909
PIETRO ORLANDI FRATELLO DI EMANUELA ORLANDI

Il fratello di Emanuela, Pietro Orlandi, afferma che si tratta di un fattore positivo, in quanto è la prima volta che viene istituita una collaborazione tra Santa Sede e magistratura ordinaria.


La riapertura dell’inchiesta Orlandi in Italia

Lo scorso 9 gennaio il Vaticano ha avviato, per la prima volta dopo quarant’anni, un’indagine sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Due mesi dopo, il Parlamento italiano ha istituito una commissione parlamentare bicamerale d’inchiesta sul caso Orlandi combinata al caso di Mirella Gregori, anche quest’ultima scomparsa a Roma nel 1983. Il 15 maggio 2023 la Procura di Roma ha riaperto la terza inchiesta sul caso Orlandi. Strano, ma vero. L’augurio di una possibile collaborazione tra Santa Sede e procura di Roma, espresso lo scorso giorno dalla famiglia Orlandi, potrebbe essersi finalmente avverato.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

ministero grzia e giustizia
Cronaca

Caivano, stupro al Parco verde: la denuncia dei genitori grazie ad un messaggio anonimo

messina
Cronaca

Messina Denaro, le donne e gli amori del capo mafia play boy

il difforme omicidio polizia 1
Cronaca

Omicidio Civitanova Marche: Corte d’Assise condanna Ferlazzo a 24 anni di carcere

Matteo Messina Denaro, l'eredità è il nulla
Cronaca

Morto Matteo Messina Denaro, l’uomo che ha lasciato in eredità il nulla che ha creato

Ti potrebbe interessare

Andrea Purgatori
Cronaca

Andrea Purgatori, da esami non emergono metastasi al cervello: indagati 2 medici per omicidio colposo

l'ex Nar Gilberto Cavallini
Cronaca

Strage di Bologna, ufficiale l’ergastolo per l’ex Nar Cavallini

il difforme omicidio polizia 1
Cronaca

Omicidio Civitanova Marche: Corte d’Assise condanna Ferlazzo a 24 anni di carcere

Pietro Tidei, sindaco di Santa Marinella
Cronaca

Il sexgate di Santa Marinella: diffuso il video hard del sindaco in comune

In Evidenza

Azerbaigian
Mondo

Azerbaigian, l’incubo nel Nagorno: oltre 10mila profughi

Andrea Purgatori
Cronaca

Andrea Purgatori, da esami non emergono metastasi al cervello: indagati 2 medici per omicidio colposo

l'ex Nar Gilberto Cavallini
Cronaca

Strage di Bologna, ufficiale l’ergastolo per l’ex Nar Cavallini

La Sala del Consiglio dei Ministri
Politica

Migranti: terzo decreto in arrivo atteso al Cdm

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?