E così, arriva il bilancio dei danni provocati dal vasto incendio scoppiato nella pineta di Cellole, sul litorale balneare di Baia Domizia, nel casertano. Sarebbe svariati e al quanto ingenti i danni del rogo divampato nel primo pomeriggio e che ha diffuso il panico anche ai bagnanti che si stavano godendo una giornata in riva al mare, visto che le fiamme si sono propagate fino alla spiaggia.
In fumo ettari e ettari di vegetazione e alberi della folta pineta, luogo simbolo del litorale Domitio. Risultano completamente distrutti anche i ponti di legno pedonali che collegavano la pineta con la strada del mare.
Leggi Anche
🔥Incendio a Baia Domizia, nel Casertano. Paura tra turisti e residenti. Il rogo ha costretto numerose persone a rifugiarsi presso le spiagge. Video dal Messaggero. pic.twitter.com/hz70BBZBnN
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall'Italia (@Italia24HLive) June 28, 2025
Gli attimi di panico che si sono vissuti tra le persone rilassate sotto ombrelloni, su lettini e bagnasciuga, sembravano interminabili. In quel frangente, quando tuto sembrava potesse prendere fuoco in un battito di ciglia, la spiaggia era affollatissima. A mano a mano che il tempo passava e si cercava di comprendere cosa fosse necessario fare, se abbandonare il litorale o poter rimanere, la vista si faceva sempre più offuscata per la coltra colonna di fumo nero, visibile a chilometri di distanza, e che ha coperto numerosi lidi di Baia Domizia. Anche diverse strutture di uno stabilimento balneare sono state raggiunge dalle fiamme.
Baia Domizia, l’intervento dei soccorsi
Purtroppo, a non facilitare il lavoro e l’intervento dei vigili del fuoco di Mandragone e Caserta, giunti nella pineta per domare le fiamme, la vegetazione secca e il forte vento che hanno contribuito ad alimentare il rogo e a rinvigorirlo.
Nonostante le difficoltà, però, i soccorsi con diverse autobotti e l’aiuto della Protezione civile di Cellone, Sessa e Mandragone, stanno tentando di domare le fiamme che minacciano anche numerose abitazioni presenti nella zona inglobata dal fuoco. Gli interventi sono condotti anche al fine di mettere e tenere in sicurezza l’intera area. Non appena l’incendio sarà del tutto spento, si potrà procedere con i rilievi necessari oltre alle perlustrazioni del caso, al fine di poter ricostruire la vicenda e far luce sulle cause dello scoppio del rogo.
© Riproduzione riservata