Caserta al buio, grave blackout spegne la Reggia e il Comune

Il centro di Caserta è stato colpito nella tarda mattinata da un guasto alla rete elettrica pubblica che ha causato un conseguente blackout mandando in tilt anche la Reggia e gli uffici del Comune

3 Min di lettura

La Reggia di Caserta si vede costretta a disporre la chiusura al pubblico a partire da questo momento“. E’ quanto comunicato dal Palazzo Reale progettato da Luigi Vanvitelli, che in una nota ha dovuto avvisare della chiusura della struttura a causa di un grave guasto elettrico che ha interessato la zona di Piazza Vanvitelli e Corso Trieste a Caserta. Ebbene sì, si tratterebbe di un importante danno alla rete elettrica pubblica, con conseguente blackout, che si è verificato nella tarda mattinata nel centro della città campana.

Uffici del Comune di Caserta, fuori gioco

Un pesante blackout che, purtroppo, ha provocato non pochi disagi. Infatti, oltre che alla Reggia patrimonio dell’Unesco, anche gli uffici del Comune, che sorgono in piazza Vanvitelli, sono rimasti al buio imponendo la chiusura degli stessi. Al momento, sono intervenuti i tecnici dell’Enel che hanno perlustrato l’area interessata per rintracciare il punto origine del blackout. Gli operatori hanno poi iniziato a lavorare per cercare di riparare il guasto. Ciò che ancora non è stato comunicato riguarda le tempistiche: i tecnici non hanno infatti specificato i tempi di ripristino dell’energia elettrica in zona.

Le scuse per il disagio e i ringraziamenti per la collaborazione e la comprensione rivolti ai visitatori della Reggia hanno chiuso l’avviso che in una forma analoga è stato diramato anche dal Comune di Caserta e affisso sulle porte dell’edificio: “Si avvisa la cittadinanza che, a causa della perdurante mancanza di energia elettrica presso il centro della città, gli uffici comunali aperti al pubblico, sia della sede centrale di Piazza Vanvitelli che di quelle periferiche, resteranno chiusi, ad eccezione degli uffici dello Stato Civile, cimitero cittadino e di Casola e la Biblioteca comunale“.

Si tratta di un ulteriore disagio che si aggiunge agli innumerevoli registrati in questi ultimi giorni sull’intero territorio nazionale a causa degli sbalzi termici e le “onde di calore” che hanno letteralmente mandato in tilt le reti elettriche anche della città di Bologna e di Firenze. Episodi che si sono registrati solo pochi giorni fa, provocando, anche in quei casi, blackout per svariate ore.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
Antichi Telai 1894