Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

|

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo 392.598 bambini, in calo dell’1,9% rispetto al 2021

L’espressione “l’Italia è un paese di anziani” non è mai stata più vera. A confermarlo l’Istat, che nel suo report annuale segnala come nel 2022 il calo di nascite nel Paese è stato dell’1,9% rispetto al 2021.

Bilancio demografico: trend negativo

Nel 2022 la dinamica demografica continua a essere negativa: al 31 dicembre la popolazione residente è inferiore di circa 179mila unità rispetto all’inizio dell’anno, nonostante il positivo contributo del saldo migratorio con l’estero. Il saldo naturale della popolazione è fortemente negativo. Le nascite risultano in ulteriore calo, ma con lievi segnali di recupero al Sud.

Se nel biennio 2020-2021 la dinamica demografica è stata prevalentemente influenzata dal fattore Covid-19, nel 2022 il verificarsi di alcuni eventi – come l’uscita dallo stato di emergenza sanitaria, la crisi internazionale a seguito del conflitto in Ucraina e l’eccesso di caldo nei mesi estivi – hanno comportato nuovi scenari. L’ulteriore calo di nascite e l’eccesso di mortalità dei mesi estivi lo si deve alle ondate di calore che hanno aggravato la dinamica naturale.

Un nuovo record negativo

Nel 2022 si contano ben 392.598 nascite, circa 7.651 in meno rispetto al 2021 con una variazione dell’-1,9%. Si registra quindi un nuovo record negativo che accentua la denatalità degli ultimi anni. L’aumento delle nascite registrato a gennaio 2022 – +3,4% in confronto allo stesso mese del 2021 – è in linea con il recupero osservato nel bimestre novembre-dicembre 2021, con +10,6% rispetto allo stesso periodo del 2020. A seguire poi, un calo delle nascite in primavera con -10,7% a marzo e -10,0% ad aprile, solo in parte ricompensato dall’incremento nel trimestre giugno-agosto (+3,1%). Negli ultimi mesi dell’anno il trend torna ad essere decrescente con picchi di forte contrazione nei mesi di settembre e ottobre (-5,1% e -5,0%).

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Un’estate al mare? Forse no. Cosa dicono i dati del Centro Consumatori Italia

I dati del Centro Consumatori Italia descrivono un'aumento notevole...

Roma, emergenza rifiuti: l’allarme lanciato da Fit-Cisl

Il sindacato in una nota: "E’ gravissimo il fatto...

Maltempo Emilia-Romagna, Valditara: “20 milioni per supportare le scuole colpite dall’emergenza”

Dopo l’approvazione del ddl Alluvioni, arriva la risposta del...

Alluvione in Emilia-Romagna: la tragedia si ripete ancora (e non è un caso)

La responsabilità di quanto sta accadendo in questi giorni...

Mense scolastiche, l’allarme dei sindacati Fisacat-Cisl Roma: “Condizioni precarie”

Silvestri: “L’obsolescenza di alcuni macchinari e delle cucine, la...

Unibo: arrivano i libri della biblioteca Umberto Eco, tra i collaboratori anche CINECA

Una collaborazione tra l'Alma Mater e la famiglia Eco...

Inflazione: impennata all’8,2% ad aprile e freno al carrello spesa

Le analisi Istat rivelano una decisa accelerazione rispetto al...

Residuo Greco di Lucio Afeltra, una nuova esperienza di arte contemporanea

L’esposizione, curata da Massimo Bignardi, è visitabile a Palazzo...

Ugl Chimici e Alfasigma: conclusa con esito positivo la procedura di licenziamento collettivo

L’intesa che ha ridotto le eccedenze occupazionali da 333...

Import-export in crisi nel 2023, l’analisi Istat nei Paesi Ue

A marzo 2023, una diminuzione per i flussi molto...

Leggi anche

Calo nascite in Italia, Bordignon: “Emorragia di vita”

Il neopresidente del Forum delle Associazioni Familiari preoccupato dai...

Industria, Istat: a novembre produzione a -0,3% e -3,7% annuo

A pesare è la riduzione molto ampia dell'energia che...

Calo bollette: gli effetti positivi sulla fiducia dei consumatori

Il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori parla di “effetto bollette”....

Inflazione: impennata all’8,2% ad aprile e freno al carrello spesa

Le analisi Istat rivelano una decisa accelerazione rispetto al...

La questione meridionale non si risolve: l’allarme dell’Istat

Nel Mezzogiorno divari insostenibili, ma con “un tessuto produttivo...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...