Way Technological Systems

Cagliari, cadavere nel porticciolo: è un ragazzo di 16 anni

Il cadavere del sedicenne è stato ritrovato a dieci metri dalla riva, nel porto turistico di Su Siccu, a Cagliari. Si chiamava Mariano Olla e viveva a Sestu. Le forze dell'ordine stanno cercando di capire le dinamiche di questo tragico ritrovamento mentre la comunità di Sestu si stringe attorno ai cari del giovane

3 Min di lettura

Il mare di Cagliari è al momento l’unico testimone di un drammatico giallo che ha sconvolto la città: il corpo di un sedicenne è stato ritrovato fra le onde del porticciolo turistico di Su Siccu. I sommozzatori dei vigili del fuoco lo hanno recuperato e portato sulla spiaggia, prima di trasferirlo all’obitorio del Brotzu. Nel frattempo le forze dell’ordine stanno cercando di capire che cosa è successo.

Cagliari, un tragico ritrovamento

Sono le prime ore del mattino quando viene fatta una segnalazione ai vigili del fuoco: un corpo galleggia in mezzo al mare, a dieci metri dalla riva. I sommozzatori intervengono immediatamente, nonostante la spiaggia sia stata già presa di mira dai molti turisti che come ogni mattina si recano lì a fare il bagno.

Il corpo viene riportato proprio sulla spiaggia, dove le forze dell’ordine e la scientifica effettuano i primi accertamenti. Si tratta di un ragazzo di circa sedici anni, non si conoscono le dinamiche del decesso ma il coroner non ha rilevato alcun segno di violenza, per cui le prime piste ipotizzano una morte accidentale.

Cagliari, il riconoscimento del corpo

Prima di essere inviato all’obitorio del Brotzu è il padre del ragazzo a riconoscerlo grazie alla catenina che portava al collo: il suo nome è Mariano Olla, era nato a Cagliari ma si era trasferito con la famiglia a Sestu nel 2020. Il giovane era in vacanza con i suoi, quando una sera dopo essere uscito non è più tornato a casa. La presenza dei genitori del ragazzo sarà fondamentale per cercare di capire meglio che cosa sia successo a Mariano e se ci fosse qualcuno con lui al momento del decesso.

Il luogo del ritrovamento è uno dei punti più famosi della movida cagliaritana, frequentato ogni sera dai giovani del posto. Secondo alcuni testimoni sembra che la notte prima della scoperta del corpo ci fosse una festa su quella spiaggia, ma ancora è da chiarire se il giovane Mariano avesse partecipato oppure no.

Cagliari, le parole della sindaca di Sestu

La comunità di Sestu è rimasta profondamente colpita e amareggiata da questa tragedia e si è raccolta intorno ai famigliari di Mariano. La sindaca di Sestu, Paola Secci, parlando con i giornalisti ha espresso il pieno cordoglio per la scomparsa di un giovane cittadino e la massima vicinanza ai suoi cari in questo difficile momento.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
consorzio arcale