Le coste sarde di Cagliari sono investite da un mistero su cui, da questa mattina, si sta concentrando l’attenzione di stampa e inquirenti. Si tratta del giallo che riguarda due corpi, un uomo e una donna, rinvenuti senza vita e recuperati in mare nel sud della Sardegna e di cui si sa ancora ben poco. Ad infittire la trama della vicenda è il luogo dove sono stati trovati, in quanto due punti differenti.
Cagliari, la donna recuperata dinanzi il Poetto
Il primo cadavere sarebbe di una donna, presumibilmente, di età compresa tra i 70 e i 75 anni, avvistato da una pattuglia della polizia locale, a circa 60 metri dalla riva dinanzi alla spiaggia del Poetto, la lunga distesa di sabbia tra Cagliari e Quartu Sant’Elena, nel Golfo degli Angeli. Non appena comprese le condizioni della donna, gli agenti hanno immediatamente allertato la Guardia Costiera.
Leggi Anche
E ben presto, la motovedetta ha provveduto al recupero e al trasporto del corpo presso la banchina della Capitaneria in piazza Deffenu. Le informazioni circa la donna sono quasi nulle, in quanto non sarebbe ancora stata identificata. Nel momento del ritrovamento, il corpo era vestito di abiti leggeri, facendo subito palesare agli agenti il fatto che non fosse in costume da bagno.
Il cadavere dell’uomo
Il secondo cadavere, quello di un uomo, secondo le informazioni trapelate, è stato avvistato da un turista tedesco che intorno alle 9.10 avrebbe poi avvisato la Capitaneria di porto. In questo caso, il corpo si trovava nelle acque antistanti la Sella del Diavolo, poco distante dal Poetto, all’altezza di Cala Regina. In base a quanto riscontrato, si tratterebbe di un uomo sardo di 56 anni. A bordo dell’imbarcazione della Guardia Costiera, è giunto sul luogo anche il medico legale Roberto Demontis che eseguirà gli esami e le analisi provvisorie sui corpi.
Cosa prevedono le indagini
Al momento, i carabinieri sono al lavoro per indagare su entrambi i misteriosi decessi. Di certo nessuna pista viene esclusa dagli inquirenti considerando le minime e scarse informazioni in possesso. Osservando le situazioni e i casi in questione, sarà necessario far luce sulle dinamiche che avrebbero portato alla morte, affinché si possa poi comprendere se si tratti di omicidi, suicidi, o di un qualche tipo di incidente. Inoltre, sarà necessario ricostruire i fatti per capire se le due vicende possano essere collegate tra loro.
© Riproduzione riservata