Bolzano, grave esplosione nella fabbrica di alluminio: 5 operai gravi

A Bolzano una fabbrica di alluminio è esplosa durante la notte, per cause che devono essere ancora accertate. I feriti gravi sono 5 operai

3 Min di lettura

Questa notte a Bolzano, poco dopo mezzanotte, si è verificata una gravissima esplosione nel magazzino dello stabilimento Aluminium in via Toni Ebner. Da subito si è rivelato un incidente molto grave, infatti sono stati feriti almeno 8 lavoratori, di cui 5 in condizioni critiche per le ustioni in diverse parti del corpo.

Bolzano
Bolzano

Bolzano, i fatti

L’esplosione nello stabilimento ha spaventato tutti gli operai che avevano il turno di notte, i quali hanno avvertito subito i soccorsi. Sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia e le ambulanze del 118. Gli operai che versavano in condizioni più critiche sono stati trasportati in diversi centri per grandi ustionati con tre elicotteri Pelikan, Aiut Alpin Dolomites e Trentino Emergenza. Due si trovano nell’ospedale di Verona, gli altri a Padova, Milano e Murnau. Gli operai meno gravi sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ospedale San Maurizio di Bolzano.

Ancora non si conoscono le cause dell’esplosione e le autorità stanno cercando di capire se l’incidente è avvenuto per guasti alle macchine o per errori umani. La Procura di Bolzano ha avviato un’inchiesta e gli inquirenti vedranno i tecnici esperti e i vigili del fuoco per chiarire la dinamica dell’incidente.

Bolzano, lo stabilimento

L’azienda Aluminium, coinvolta nell’incidente, opera nella produzione dell’alluminio da una cinquantina di anni. Nella sede di Bolzano si lavora dal 1936. L’area territoriale è nota per la presenza di fonderie fin dall’inizio del 1900. Bolzano è una città posta in una posizione strategica per il mercato tedesco, dal quale in passato venivano molte materie prime utilizzate nelle fonderie della zona. Aluminium ha iniziato la produzione di estrusi in leghe dure nel 1976, divenendo presto leader in Europa. Più di un mese fa l’azienda aveva festeggiato dieci anni di innovazione e 88 anni di eccellenza.

Lo stabilimento produce alluminio estruso, dove l’estrusione è un processo di trasformazione a caldo e è il punto di forza della sede di Bolzano. Il materiale viene riscaldato per facilitarne il passaggio attraverso la matrice permettendo la realizzazione di diverse leghe richieste sul mercato.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
Antichi Telai 1894