Basi militari Usa, quante ce ne sono in Italia e dove si trovano

In Italia sono numerose le basi Usa esistenti. Il nostro Paese ospita anche otto tra le più importanti basi americane, dove vivono tra i 12mila e i 16mila soldati americani. Queste zone furono realizzate nel 1951, dopo la sottoscrizione dell'accordo della Nato e l'inizio della presenza militare americana in Italia

3 Min di lettura

Il conflitto tra Israele e Iran e l’improvvisa decisione degli Stati Uniti di entrare a farne parte hanno acceso in Italia una certa curiosità sulla presenza o meno di basi militari statunitensi sul territorio americano. L’interesse nasce dalla consapevolezza dei pericoli a cui queste basi saranno sottoposte nel prossimo periodo. L’Iran, brutalmente attaccato nella notte dagli Usa, ha infatti promesso vendette e non sembra assurdo pensare che la violenza delle offensive iraniane possa concentrarsi proprio sulle basi militari americane.

L’Italia, dunque, corre dei pericoli? La risposta a questa domanda è giunta tramite le dichiarazioni del ministro della Difesa, Guido Crosetto, e di quello degli Esteri, Antonio Tajani, che hanno negato la possibilità che alcuni degli aerei utilizzati dagli Stati Uniti per attaccare l’Iran provenissero dalla basi presenti in Italia. Affinché ciò fosse avvenuto, infatti, gli Usa avrebbero dovuto chiedere un’autorizzazione al governo italiano, chiarendo anche le motivazioni del loro utilizzo della base.

Fino ad oggi tale autorizzazione non è stata richiesta, per cui le armi utilizzate per distruggere gli arsenali nucleari iraniani non possono provenire dal nostro Paese. Di conseguenza, sembra molto meno probabile che l’Italia venga coinvolta nel conflitto, in quanto totalmente estranea alle tensioni attuali.

Dove si trovano le basi militari Usa in Italia

Gli Stati Uniti possiedono numerose basi militari nei Paesi esteri. Ciò che a noi particolarmente interessa oggi è capire dove si trovino. In Medio Oriente, le infrastrutture si trovano in otto Paesi tra Bahrein, Egitto, Iraq, Giordania, Kuwait, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.

In Italia, invece, sono presenti numerose basi Usa, di cui otto tra le più importanti basi americane, dove vivono tra i 12mila e i 16mila soldati americani. Queste zone furono realizzate nel 1951, dopo la sottoscrizione dell’accordo della Nato e l’inizio della presenza militare americana in Italia.

Queste basi si trovano dislocate su tutto il territorio del nostro Paese. La prima è la base di Aviano in Friuli Venezia Giulia, che è una delle più grandi esistenti in Europa. Seguono Ederle e la base Del Din a Vicenza, in Veneto, Army Active a Livorno, in Toscana, Camp Darby e Pisa Ammo Storage Area, in Toscana, Navy Active, a Gaeta, nel Lazio, la base di Sigonella, vicino a Catania, in Sicilia, e Augusta Bay, nella provincia di Siracusa, in Sicilia.

A Napoli invece si trovano la base navale del comando delle Forze Navali degli Stati Uniti in Europa, la NSA Naples Support Site, a Gricignano d Aversa, dove viene fornito supporto logistico, abitativo e amministrativo per il personale militare e civile, la Navsuppact Naples, la Lago Patria, e il Carney Park.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
consorzio arcale